giorno 6 UNA BARCA NEL BOSCO (di Paola Mastrocola)
giorno 6 UNA BARCA NEL BOSCO (di Paola Mastrocola)
Una barca nel bosco è una metafora facile, di
immediata comprensione, che riassume perfettamente il mal riuscito tentativo
del giovane protagonista di omologarsi alla società. Quanto vorrebbe essere
anche lui esattamente come tutti gli altri e abbandonare quella sensazione di
inadeguatezza, sempre fuori posto, fuori tempo, quasi fosse di un altro mondo.
Il libro segue le vicende di Gaspare da bambino
fino all’età adulta, passando per le inevitabili problematiche dell'adolescenza, sapientemente descritte con la sensibilità propria dell’autrice.
E’ un racconto scritto in prima persona che conduce il lettore attraverso una vita quotidiana dalle pieghe spesso divertenti ma a volte anche drammatiche: sono vicende che possono far parte del vissuto di ognuno di noi e che ci riportano alla mente fatti o sentimenti che conosciamo.
Sono pagine che mi hanno strappato più
di un sorriso, più di una risata, che mi hanno suscitato tenerezza ma anche un po'
di amarezza.
Una aspetto che ho apprezzato è la capacità
dell’autrice di descrivere con ironia anche situazioni amare e difficili. E allora
tutte le volte che ci sentiamo fuori posto, come una barca nel
bosco, proviamo a prenderla con un po' di
ironia: è l’unico modo per sentire un po'
meno il peso delle inevitabili amare realtà che la vita ci riserva. Buona
lettura!
Commenti
Posta un commento