Giorno 14 - DIARIO DI UN IMPERFETTO VIAGGIATORE (di Beppe Severgnini)

 Giorno 14 - DIARIO DI UN IMPERFETTO VIAGGIATORE (di Beppe Severgnini) 

"Il Viaggio è una questione secondaria: a me interessano i viaggiatori": è così che inizia questo divertentissimo libro e prosegue raccontando con simpatica ironia i viaggiatori italiani in giro per il mondo. Siamo un pò comici è vero, soprattutto quando viaggiamo, ma l'importante è viaggiare. Vi lascio con un bellissimo testo di Gio Evan, uno de miei preferiti. Buona lettura!

Viaggiate, che sennò poi diventate razzisti
e finite per credere
che la vostra pelle è l'unica ad avere ragione,
che la vostra lingua è la più romantica
e che siete stati i primi ad essere i primi

viaggiate che se non viaggiate poi non vi si fortificano i pensieri
non vi riempite di idee, vi nascono sogni con le gambe fragili 
e poi finite per credere alle televisioni
e a quelli che inventano nemici
che calzano a pennello con i vostri incubi
per farvi vivere di terrore, senza più saluti
né grazie, né prego, né si figuri

viaggiate che viaggiare insegna a dare il buongiorno a tutti
a prescindere da quale sole proveniamo,
viaggiate che viaggiare insegna a dare la buonanotte a tutti
a prescindere dalle tenebre che ci portiamo dentro
 
viaggiate che viaggiare insegna a resistere, a non dipendere
ad accettare gli altri non solo per quello che sono
ma anche per quello che non potranno mai essere,
a conoscere di cosa siamo capaci, a sentirsi parte di una famiglia
oltre frontiere, oltre confini, oltre tradizioni e cultura,
viaggiare insegna a essere oltre

viaggiate che sennò poi finite per credere
che siete fatti solo per un panorama
e invece dentro voi esistono paesaggi meravigliosi ancora da visitare.
(Gio Evan) 




Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)