giorno 2 - DI VIOLE E LIQUIRIZIA (di Nico Orengo)
giorno 2 DI VIOLE E LIQUIRIZIA (di Nico Orengo)
In una giornata uggiosa come questa non può che venir voglia di riscaldar lo spirito con un buon bicchiere di vino e allora vi propongo questa storia: un racconto di vigne, di sommelier, di solitudini che si incontrano, di profumi, di sapori e tradizioni delle Langhe.
Sullo sfondo paesaggi che ti fanno venir voglia di andarci di persona, e già ti immagini a guardare un sole arancione che tramonta dietro le colline come nei disegni dei bambini.
Un libro che mi è stato regalato da un amico, un amico che di vino "un pochino se ne intende" e che forse con questo gesto voleva spiegarmi un pò di questa sua passione (che a raccontarla a parole io certo non avrei capito).
Arrivare a conoscere il vino è qualcosa che mi ha sempre affascinato, quel fascino delle cose che ti devi conquistare a poco a poco con costanza, dedizione e pazienza. Non è cosa facile. E forse è anche un pò come conoscere le persone: per coglierne l'essenza vera devi scoprire i particolari, cercare le tracce e le sfumature... un pò come sentire note "di viole e liquirizia"... Buona lettura!
Commenti
Posta un commento