GIORNO 26 - LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO (di John Irving)
GIORNO 26 - LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO (di John Irving)
Un bellissimo romanzo scritto nel 1985 e tradotto in 16 lingue, ambientato nella campagna del Maine tra gli anni 30 e 40.
Homer Wells nato e cresciuto in una struttura isolata dal resto mondo che è ben più di un orfanotrofio, crescerà a fianco del Dr. Lanch, medico ginecologo che gestisce la struttura e che non solo gli farà da padre ma gli insegnerà tutti i segreti della medicina e della professione di ostetrico e ginecologo, facendo di lui un vero e proprio medico. Ma Homer un giorno decide che è ora di vedere il mondo e allora parte a fare le sue esperienze di vita per stabilirsi a lavorare in un frutteto in cui si produce sidro.
Un romanzo ricco di sentimenti e per niente banale, che offre uno spaccato dell’epoca su argomenti delicati e non facili da inserire in un libro come le gravidanze indesiderate e la solitudine dei bambini abbandonati. Tema portante del racconto è l’aborto e il diritto che ogni donna dovrebbe avere ad una scelta in merito, un argomento da sempre controverso, trattato in queste pagine con grande equilibrio.
A questo bellissimo romanzo che offre senza dubbio alcuni interessanti spunti di riflessione è seguito anche un adattamento cinematografico: un bel film forse non troppo fedele al romanzo ma sicuramente che vale la pena vedere. Buona lettura!
Commenti
Posta un commento