giorno 3 - LA REGINA DEGLI SCACCHI (di Walter Tevis)
giorno 3 LA REGINA DEGLI SCACCHI (di Walter Tevis)
Un romanzo del 1983 che ha ispirato la famosa serie Netflix tra le più seguite degli ultimi tempi, una serie che ha conquistato il grande pubblico e in qualche caso (come nel mio caso) ha ispirato la lettura del romanzo da cui è tratta.
Confesso che in realtà io la serie non l'ho ancora vista... non guardo molto la televisione, quasi per niente... la serie prima o poi la guaderò, se non altro perchè me l'ha suggerito mio figlio adolescente... con i figli a volte si fa così: si fa qualcosa che ti suggeriscono loro solo per sentirti più vicino a loro, soprattutto in quell'età dove sembra vogliano solo allontanarsi da te... e se ti danno un appiglio per condividere qualcosa con loro non puoi tirarti indietro...
Il romanzo è bello, per niente scontato, e ti avvicina a un mondo che in pochi conoscono davvero. Il gioco degli scacchi non mi ha mai attirato più di tanto, ma le persone che sanno giocare quelle sì che mi affascinano: ne apprezzo la pazienza, la calma, l'approccio riflessivo, la pacatezza dei modi e quanto mi piacerebbe leggere nelle loro menti mentre elaborano la loro mossa cercando di prevedere cosa farà l'avversario... in certi casi questo approccio può essere utile anche nella vita reale: essere "predittivi" è ciò che a volte ci da un vantaggio competitivo... comunque il romanzo è davvero bello, buona lettura!
Commenti
Posta un commento