GIORNO 31 - MAIGRET ET LE FANTOME (di George Simenon)

GIORNO 31 - MAIGRET ET LE FANTOME (di George Simenon) 

Maigret et le fantòme, romanzo giallo  dalla trama ricca di colpi di scena,  un intreccio ben costruito con personaggi pittoreschi e ben caratterizzati, sicuramente un libro apprezzato dagli amanti del genere poliziesco. 

Scritto nel 1966 da George Simenon, scrittore  Belga di lingua francese,  è il sessantaduesimo racconto che vede protagonista il famoso commissario Maigret: ogni libro un  nuovo episodio, un nuovo caso intricato brillantemente risolto dal nostro commissario. 

E' stato il primo libro in lingua originale francese che ho letto, una lingua per me  nuova che non avevo mai studiato a scuola e con la quale dal nulla mi sono trovata a dover famigliarizzare almeno un pochino. Perché la vita è imprevedibile, perché quello che ti capita non puoi mai saperlo e il detto  "impara l’arte e mettila da parte" è  più che mai vero. Anche il corso di calligrafia seguito da Steve Jobs ebbe un ruolo fondamentale, ma all'epoca non lo poteva ancora sapere.

E così quando sento dire “il francese non serve a niente” non posso che pensare “ma che ne sai dove ti porterà la vita” .....l’avessi studiato io a scuola il francese almeno non mi sarei sentita  inadeguata anche dal Boulanger, sotto lo sguardo di disapprovazione delle commesse perché ordini “un baguette” invece di “une baguette”. E allora imparate l'arte, e mettetela da parte. Buona lettura! 



Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)