GIORNO 123 - TIEN AN MEN (di Ilario Fiore)

 GIORNO 123 - TIEN AN MEN (di Ilario Fiore) 

Non è un romanzo ma un diario di quanto accadde nei 55 giorni di Pechino, con una lucida analisi dei fatti, un racconto emozionante di quel 1989, scritto dalla sapiente penna di Ilario Fiore, stimato giornalista e scrittore, corrispondente RAI in varie città, in quegli anni proprio da Pechino.

Sono passati più di 30 anni da quando il governo cinese represse nel sangue la protesta di lavoratori e studenti cinesi che da giorni manifestavano, invocando riforme democratiche ed economiche. 

Alla fine degli anni 80 gli operai cinesi ricevevano salari bassissimi a fronte di un grande sacrificio, per questo chiedevano condizioni lavorative migliori ed il governo Cinese mise in atto la più crudele repressione per metterli a tacere.

Tra il 3 e 4 giugno i carri armati entrarono in Piazza Tien An Men, aprirono il fuoco sui dimostranti e fu una strage: oltre settemila i feriti e un numero non ben identificato di morti (300 secondo le fonti ufficiali, ma si stima molti di più). Una repressione che continuò nei mesi successivi, con l'ordine di uccidere i lavoratori anche solo simpatizzanti con le istanze della protesta.

E' un libro molto interessante, per chi si ricorda di quanto accaduto e per chi non era ancora nato o troppo piccolo per ricordare. Buona lettura!







Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)