GIORNO 127 - LA CAPANNA DELLO ZIO TOM (di Harriet Elizabeth Beecher Stowe)

GIORNO 127 -  LA CAPANNA DELLO ZIO TOM  (di Harriet Elizabeth Beecher Stowe)

E' un romanzo dei miei ricordi di bambina, uno dei primi libri che ho letto e che mi hanno fatto compagnia  nelle lunghe estati afose della mia infanzia, dove le giornate erano interminabili e sembravano non finire mai.

Pubblicato nel 1852 dalla scrittrice e attivista americana Harriet Beecher Stowe, è un libro che ebbe un'immensa popolarità e sortì un ruolo importante nel promuovere la causa abolizionista.

E' stato uno dei libri più venduti del XIX secolo:  un romanzo bellissimo, dalla trama avvincente, che racconta della schiavitù degli africani importati in America. Un libro che tutti dovrebbero leggere e che resta ancora oggi quanto mai attuale. Buona lettura!






Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)