GIORNO 134 - LA FATTORIA DEGLI ANIMALI (di George Orwell)

 GIORNO 134 - LA FATTORIA DEGLI ANIMALI (di George Orwell)

Un romanzo distopico tra i più celebri del novecento, una favola allegorica apprezzatissima dal pubblico dei lettori,  nonchè gioiello di satira politica, con riferimenti a fatti storici realmente accaduti, e con il quale l'autore esprime il suo dissenso nei confronti del regime comunista e della tirannia come stile di governo.

Protagonisti sono gli animali di una fattoria che, stanchi di sottostare all'autorità del fattore, si ribellano ed iniziano ad autogovernarsi, dandosi regole e norme di vita ispirati al motto dell'uguaglianza: lotteranno per mantenere la loro autonomia, affrontando gli inevitabili stravolgimenti interni che li allontaneranno dai  principi rivoluzionari  da cui erano partiti.

Ed ecco che giustizia e nobili ideali cederanno il passo ad arroganza e cupidigia, e la tanto agognata condizione di uguaglianza evolverà verso un sistema corrotto, rivelandosi una satira amara e disincantata della società di ogni tempo. Buona lettura!




Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)