GIORNO 138 - ANNA KARENINA (di Lev Nicolai Tolstoy)
GIORNO 138 - ANNA KARENINA (di Lev Nicolai Tolstoy)
Anna Karenina è uno dei romanzi preferiti della mia adolescenza, lungo quanto basta per riempire le interminabili giornate estive.
Pubblicato nel 1877 è considerato il primo vero romanzo di Tolstoy, nonchè capolavoro indiscusso del realismo. Inizialmente la critica russa lo accolse con profonde riserve, ma ben presto fu definito un'opera d'arte, in assoluto tra le più apprezzate della letteratura del XIX secolo.
Ambientato nell'alta società moscovita, ne racconta le vicende attraverso la vita di Anna e l'intreccio con altri personaggi appartenenti alle più alte classi sociali russe. Dei protagonisti seguiremo intrighi, pensieri e passioni, toccando temi quotidiani come la famiglia, il matrimonio, la gelosia, i desideri, e scopriremo gli stili di vita dell'epoca, con la costante contrapposizione tra il mondo rurale e quello urbano ed il progresso che avanza.
Non fatevi scoraggiare dalle oltre mille pagine di questo lungo romanzo, perchè merita veramente. Buona lettura!
Commenti
Posta un commento