GIORNO 143 - IL FILO SOTTILE DI ARIANNA (di Lorenzo Sartori)
GIORNO 143 - IL FILO SOTTILE DI ARIANNA (di Lorenzo Sartori)
Ieri sera a Codogno si è inaugurato il primo salotto letterario della città: una novità che ha registrato il tutto esaurito, riunendo un folto gruppo di amanti dei libri, della buona musica (e della buona birra).
Al giornalista e scrittore Lorenzo Sartori l'onore e l'onere di calcare la scena proprio durante la serata d'apertura, davanti ad un pubblico forse un pò timido ma indubbiamente divertito e soddisfatto, allietato anche dalle toccanti note del trombettista Gianni Satta.
Un romanzo dall'incipit piuttosto semplice dove un noto imprenditore sparisce senza lasciare traccia durante una serata romantica con l'amante, la bella Arianna. Sarà proprio Arianna ad incaricare Andrea Basilio, investigatore privato ex-ispettore di polizia, di indagare sulla scomparsa del suo uomo. L'indagine si rivelerà presto più ostica del previsto, regalandoci una storia articolata, intrigante, dinamica ed anche ironica, ricca di colpi di scena, sullo sfondo di una Milano più vera che mai, toccando anche temi importanti ed attuali come la violenza sulla donne.
Con questo romanzo dalla scrittura quasi cinematografica, pulita e descrittiva, l'autore riesce a trovare il connubio perfetto tra genere noir e giallo, creando un equilibrio che gli è valso il premio nebbia gialla 2020.
Alla domanda ormai ricorrente che tutti gli fanno "ci sarà un seguito?" Sartori risponde: "chissà... forse sì..." intanto però sta scrivendo altro.
Agli amanti del noir non resta che aspettare nell'attesa di un nuovo caso da risolvere per l'ispettore Andrea Basilio, per tutti gli altri aspettiamo solo 15 giorni per il prossimo evento al caffè letterario a Codogno. Buona lettura!
Commenti
Posta un commento