GIORNO 145 - QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (di Ken Kesey)

 GIORNO 145 - QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (di Ken Kesey)

Un bellissimo romanzo dello scrittore americano Ken Kesey pubblicato negli Stati Uniti nel 1962, ma edito in Italia solo nel 1976, esattamente un anno dopo la pluripremiata trasposizione cinematografica con un indimenticabile Jack Nicholson nei panni del protagonista.

Il romanzo, tra i libri più vietati degli Stati Uniti, è ambientato in un ospedale psichiatrico, e denuncia temi importanti come il razzismo nei confronti dei nativi americani e i metodi e i tremendi approcci della psichiatria di quell'epoca: un mondo che l'autore aveva  conosciuto e sperimentato di persona lavorando come volontario proprio in un reparto di psichiatria.

Il romanzo inizia raccontando la triste ed avvilente condizione dei pazienti, descrivendo una quotidianità fatta di soprusi, umiliazioni e di violente terapie imposte dalla spietata "Grande Infermiera". Ma qualcosa cambia con l'arrivo dell'eccentrico McMurphy, un personaggio dal temperamento singolare che porterà una ventata di ribellione contro un sistema ingiusto e senza umanità, raccontando una storia di lotta contro il razzismo e di denuncia contro la violenza e i soprusi. Buona lettura!






Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)