GIORNO 148 - IL GRANDE GATSBY (di Francis Scott Fitzgerald)

 GIORNO 148 - IL GRANDE GATSBY (di Francis Scott Fitzgerald)

Celeberrimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato per la prima volta nel 1925, poi tradotto in varie lingue ed adattato a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, tra cui ricordiamo il bel film con Leonardo Di Caprio nei panni di Jay Gatsby.

Un classico imperdibile della letteratura americana che fa subito  sentire il lettore catapultato nel sogno americano degli anni 20, tra lustrini e paillettes, limousine, feste, liquori a non finire, nell'America  delle illusioni e dei sogni a buon mercato. 

Un mondo del quale fa parte anche Gatsby, personaggio misterioso e affascinante, magnificamente descritto, intrappolato in un passato che non vuol lasciare andare. L'ascesa però avrà anche un declino, che mostrerà il lato fragile di una società ormai dissoluta, il tutto raccontato con ritmo incalzante e appassionante.

Un libro imperdibile, metafora della vita fatta di sogni e speranze, ancorati ad un passato che a volte pensiamo possa tornare ma è solo un'illusione. Una delle storie più belle di sempre. Buona lettura! 





Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)