GIORNO 149 - VIA COL VENTO (di Margaret Mitchell)

 GIORNO 149 - VIA COL VENTO (di Margaret Mitchell)

Scritto nel 1936 dall'autrice americana Margaret Mitchell fu un vero caso editoriale senza precedenti.  Apprezzatissimo dal pubblico e dalla critica, con vendite da record, si aggiudicò il premio Pulitzer nel 1937 e nel 1939 uscì  l'omonimo colossal cinematografico che ha fatto sognare il grande pubblico.

Ambientato negli Stati Uniti ai tempi della guerra di secessione, è un romanzo indimenticabile che rapisce il lettore fin dalle prime pagine, regalandoci un chiaro affresco storico-melodrammatico di quegli anni, raccontando le vicende personali dei protagonisti, la bella Rossella O'Hara e l'affascinante Rhett Butler, i timidi Ashley e Melania, con  i loro gli intrecci amorosi, le gioie, i dolori e le difficoltà di vivere la cruda realtà di ogni giorno. 

Un romanzo che ci trasmette la nostalgia per tutto ciò che perduto, con un messaggio di speranza passato alla storia con la celebre frase "domani è un altro giorno". Buona lettura!




Commenti

Post popolari in questo blog

Come Carrie Bradshaw

GIORNO 25 - DUE CUORI IN AFFITTO (di Felicia Kingsley)

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

giorno 9 - MA COME FA A FAR TUTTO (di Allison Pearson)

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

GIORNO 30 - STEVE JOBS (di Walter Isaacson)

GIORNO 1 - 1 Maggio 2021 -festa dei lavoratori- Il Cammino di Santiago (di Paulo Coelho)

Giorno 5 - SE DOMANI FARA' BEL TEMPO (di Luca Bianchini)

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)