Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

GIORNO 123 - TIEN AN MEN (di Ilario Fiore)

Immagine
 GIORNO 123 - TIEN AN MEN (di Ilario Fiore)  Non è un romanzo ma un diario di quanto accadde nei 55 giorni di Pechino, con una lucida analisi dei fatti, un racconto emozionante di quel 1989, scritto dalla sapiente penna di Ilario Fiore, stimato giornalista e scrittore, corrispondente RAI in varie città, in quegli anni proprio da Pechino. Sono passati più di 30 anni da quando il governo cinese represse nel sangue la protesta di lavoratori e studenti cinesi che da giorni manifestavano, invocando riforme democratiche ed economiche.  Alla fine degli anni 80 gli operai cinesi ricevevano salari bassissimi a fronte di un grande sacrificio, per questo chiedevano condizioni lavorative migliori ed il governo Cinese mise in atto la più crudele repressione per metterli a tacere. Tra il 3 e 4 giugno i carri armati entrarono in Piazza Tien An Men, aprirono il fuoco sui dimostranti e fu una strage: oltre settemila i feriti e un numero non ben identificato di morti (300 secondo le f...

GIORNO 122 - COSA FAREBBE FRIDA KAHLO? LEZIONI DI VITA DA 50 DONNE CORAGGIOSE (di Elisabeth Foley e Beth Coates)

Immagine
GIORNO 122 - COSA FAREBBE FRIDA KAHLO? LEZIONI DI VITA DA 50 DONNE CORAGGIOSE  (di Elisabeth Foley e Beth Coates)  Elisabeth Foley e Beth Coates hanno realizzato un interessante progetto proponendo al pubblico dei lettori 50 donne che, a prescindere dal periodo storico, il ceto sociale e le condizioni in cui sono vissute, hanno fatto della loro vita ciò che sentivano. Non è un romanzo e non è nemmeno una biografia, ma un interessante progetto, scritto con sagacia ed ironia,  per affidarci ai consigli di queste spregiudicate e coraggiose paladine dell'uguaglianza di genere. Il libro prende in esame la vita di queste 50 eroine, tutte da ammirare perchè  hanno distrutto gli stereotipi di genere nella storia, hanno seguito il loro istinto, le loro emozioni e ciò che ritenevano fosse giusto per loro, affermando la loro personalità con grande coraggio, come tutti noi dovremmo fare.  Buona lettura!

GIORNO 121 - LA STORIA DI PETER CONIGLIO (di Beatrix Potter)

Immagine
 GIORNO 121 - LA STORIA DI PETER CONIGLIO (di Beatrix Potter)  Oggi voglio rendere omaggio ad una scrittrice-artista-naturalista Inglese, passata alla storia per i suoi libri illustrati per bambini, ancora oggi apprezzati in tutto il mondo: Beatrix Potter.  Tra le tante storie mirabilmente illustrate, sempre con gli amici animali come protagonisti, il personaggio più celebre è sicuramente Peter Coniglio: un grazioso coniglietto un pò monello, che si diverte ad intrufolarsi nell'orto del vicino, il burbero Sig. McGregor, e che vivrà, attraverso la penna dell'autrice, tante vicende entusiasmanti. Sono storie che piacciono tanto ai bambini ma anche ai genitori, ed ogni volta il racconto offre spunti educativi per i piccoli lettori che si immedesimano nel comportamento del simpatico coniglietto.  I racconti di Beatrix Potter hanno ispirato adattamenti teatrali, cinematografici, serie di cartoon e molto altro, e proprio di recente abbiamo ritrovato Peter Rabbit sul grande...

GIORNO 120 - IL TALENTO DI ESSERE NESSUNO (di Luca Ward)

Immagine
 GIORNO 120 - IL TALENTO DI ESSERE NESSUNO (di Luca Ward) Chi c'è dietro la voce più bella del piccolo e grande schermo? Per chi ancora non lo sa ecco il libro perfetto per scoprirlo: Luca Ward si racconta confidando ai lettori alcuni aspetti privatissimi della sua vita e ci racconta anche il mondo del cinema e della tv, svelandoci segreti e curiosità. Doppiatore d'eccezione che ha dato voce agli attori più amati, volto ormai noto della tv italiana grazie alle brillanti interpretazioni in fiction di grande successo, è  un uomo che con il suo fascino, la sua ironia e simpatia, ha saputo conquistare il grande pubblico. Un libro pieni di emozioni, una biografia che racconta vicende personali e trasmette pensieri e valori dell'autore. Io credo che non sia mai facile raccontarsi, soprattutto quando significa scavare nei ricordi, nell'animo, nelle radici del passato che puntualmente ritornano, facendo riaffiorare sentimenti e sensazioni spesso forti. E poi Luca Ward è talment...

GIORNO 119 - ZANNA BIANCA (di Jack London)

Immagine
 GIORNO 119 - ZANNA BIANCA (di Jack London) Bellissimo romanzo dello scrittore americano Jack London, pubblicato per la prima volta nel 1906, divenuto un classico intramontabile, tradotto in moltissime lingue, letto e studiato in tutto il mondo. Ambientato nel Nord-Overst Canadese ai tempi della corsa all'oro, è la storia di Zanna Bianca, un pò lupo e un pò cane, che dopo i primi anni di tristi esperienze anche crude e brutali (cresciuto con un branco selvaggio, addomesticato prima in un campo indiano e poi sfruttato per i combattimenti tra animali)  verrà finalmente trattato con amore e dolcezza, si adatterà ad una nuova realtà, sino a diventare fedele amico dell'uomo, pronto a difendere la sua nuova famiglia.  Il libro è  scritto con una prosa decisamente innovativa per l'epoca in quanto la prospettiva narrativa è quella degli animali, che si adattano alle rigide regole della natura e che convivono e interagiscono con gli uomini: un romanzo che porta il lettore a f...

GIORNO 118 - IL TRENO PER BABYLON giro del mondo in underground (di Alex Roggero)

Immagine
 GIORNO 118 - IL TRENO PER BABYLON giro del mondo in underground (di Alex Roggero) Dopo il giro del mondo in 80 giorni ecco il giro del mondo in 80 minuti: basta scendere nella metropolitana londinese per percorrere tutto il globo una fermata dopo l'altra, provare per credere! Siamo a Londra, città multiculturale e multietnica per eccellenza, dove già negli anni 70 un terzo dei suoi abitanti erano stranieri e arrivavamo da ogni parte del mondo.  E così Alex Roggero ci racconta la Londra che visitò per la prima volta da giovanissimo, soffermandosi su aspetti decisamente meno scontati e meno conosciuti della città. Viaggiando nel sottosuolo scopre un mondo dai mille colori, dai mille sapori, dalle mille culture e dai mille profumi. Scopre storie che arrivano da terre lontane, scopre una città insolita, ricca di storia, cultura, seducente e altruista. Un ritratto della capitale britannica decisamente acuto, un libro per chi viaggia e per chi sogna, che vi farà guardare la città c...

GIORNO 117 - FOGLIE D'ERBA (di Walt Whitman)

Immagine
 GIORNO 117 - FOGLIE D'ERBA (di Walt Whitman) Oggi è il compleanno di mio figlio Matteo, un giorno speciale per un compleanno speciale: al mio bellissimo ragazzo, che si affaccia alla vita "dei grandi", voglio dedicare una raccolta di poesie altrettanto speciale del poeta e scrittore statunitense Walt Whitman. Avevo la stessa età del mio Matteo quando sono stata ispirata dai celebri versi declamati nel cuore della notte dalla "Setta dei Poeti Estinti" nel film "L'attimo fuggente" , capolavoro del cinema con un indimenticabile Robin Williams: bastarono quei pochi versi a convincermi ad acquistare la raccolta di Whitman e da lì mi sono innamorata di tutte le altre poesie. Sono poesie ricche di significato, avvincenti e profonde, che suscitano riflessioni articolate a proposito della vita e del rapporto dell'uomo con se stesso, con la società e con il mondo che lo circonda: un classico delle letteratura d'oltreoceano, considerate pietra miliar...

GIORNO 116 - CHE ANIMALE SEI? Storia di una pennuta (di Paola Mastrocola)

Immagine
 GIORNO 116 - CHE ANIMALE SEI? Storia di una pennuta (di Paola Mastrocola) Un altro bel libro della bravissima Paola Mastrocola, autrice davvero in gamba che non sbaglia un colpo e ci  propone una bellissima fiaba con la sua scrittura delicata e divertente. Protagonista una papera che si crede una pantofola, e a un certo punto si chiede da dove viene e che scopo ha lei nella vita: una storia fantasiosa e ben intrecciata, che in fondo è una metafora di vita, e come sempre lascia spazio a profonde riflessioni.  Scritta con spiccata ironia, in modo semplice e accattivante, piacerà ai bambini, ai ragazzi ed anche agli adulti. Buona lettura!

GIORNO 115 - IL VISCONTE CHE MI AMAVA (di Julia Quinn)

Immagine
 GIORNO 115 - IL VISCONTE CHE MI AMAVA (di Julia Quinn)  Capitolo due della saga della famiglia Bridgerton ambientato in epoca regency. Dopo il fortunato matrimonio della giovane Daphne con il duca Simon Basset, questa è la volta dello scapolo d'oro, il fratello maggiore Antony: il più bello, affascinante e carismatico, dopo anni di resistenze, finalmente anche lui si decide che è il momento di mettere la testa a posto e trovare una moglie. Antony non è mai stato particolarmente attirato dal matrimonio, lo vede come un obbligo a cui adempiere per tramandare la stirpe. Per quanto possa sembrare semplice per uno come lui trovare la donna perfetta (dato che tutte le fanciulle cadono ai suoi piedi e non ha che l'imbarazzo della scelta) la cosa si complica quando l'amore si intromette: sarà un corteggiamento inaspettato, costellato da momenti di humor e leggerezza, e non mancheranno i pettegolezzi più appetibili della misteriosa lady Whistledown, che non smette mai di impiccia...

GIORNO 114 - IL VENDITORE DI ROSE (di Dario Sardelli)

Immagine
 GIORNO 114 - IL VENDITORE DI ROSE (di Dario Sardelli)  E' il primo romanzo di Dario Sardelli, scrittore emergente di grande spessore culturale, umano e introspettivo, che ci propone una prosa intrigante e di attualità.  Un racconto giallo avvincente ambientato in un quartiere romano multietnico dove il vicequestore Piersanti viene incaricato di seguire le indagini di un brutale assassinio: chi ha ucciso a coltellate un venditore di rose bengalese apparentemente senza un motivo?  Il poliziotto ha una caratteristica particolare: è affetto da un'anomalia genetica che gli impedisce di provare dolore, una fortuna penserà qualcuno, una condanna per il diretto interessato. Un racconto coinvolgente da leggere tutto d'un fiato. Buona lettura! 

GIORNO 113 - UNDICI MINUTI (di Paulo Coelho)

Immagine
 GIORNO 113 - UNDICI MINUTI (di Paulo Coelho) Un raro esempio di psicologia maschile, un romanzo introspettivo che propone argomenti delicati e li affronta con tatto, delicatezza, classe e maestria, come l'autore sa fare. Protagonista è una giovane brasiliana piena di speranze che sogna un futuro diverso e accetta la sfida della partenza verso una vita nuova: non troverà l'eldorado tanto sognato ma una strada in salita, fatta di difficoltà, fatta di scelte che sembrano obbligate. Una storia semplice, dal finale forse improbabile ma non impossibile.  E se la protagonista inizialmente può apparire fragile e ingenua, in realtà si rivelerà una donna forte e determinata, al punto da vivere l'esperienza della prostituzione con pragmatismo e lucidità, riuscendo ad uscirne con grande forza e trovare un suo equilibrio di serenità interiore e felicità. Buona lettura!

GIORNO 112 - L'ISOLA DEL TESORO ( di Robert Louis Stevenson)

Immagine
 GIORNO 112 - L'ISOLA DEL TESORO ( di Robert Louis Stevenson) Uno dei più celebri romanzi per ragazzi, un classico delle letteratura mondiale, scritto nel 1883 è un'eccellenza tra i libri d'avventura: una storia di pirati e di un tesoro da cercare, rappresentato nella maniera più classica con un forziere pieno di monete d'oro, d'argento e gemme preziose. Una ciurma di caratteristici personaggi salpati verso un'isola, una mappa da seguire per trovare il tesoro: non mancheranno tanti imprevisti e colpi di scena che coinvolgeranno il lettore in un'avventura dopo l'altra.  Romanzo che ha ispirato negli anni opere teatrali, fumetti, cartoni animati, cinema, poesia e ha fatto sognare ragazzini di ogni parte del mondo: chi di voi non ha mai disegnato una mappa del tesoro? e forse qualcuno il tesoro lo sta ancora cercando. Buon lettura!

GIORNO 111 - VOLEVO I PANTALONI (di Lara Cardella)

Immagine
GIORNO 111 - VOLEVO I PANTALONI (di Lara Cardella) E' il primo romanzo di Lara Cardella, che vede protagonista un'adolescente vittima delle restrizioni mentali e culturali della Sicilia di quell'epoca: il libro ebbe un grande successo e nello stesso anno uscì anche il film. E' la storia di Anna, studentessa del liceo classico, che si sente addosso tutto il peso della discriminazione, della chiusura e della grettezza della realtà di provincia, costretta a sottostare alle decisioni della famiglia e a subire l'arroganza maschile anche all'interno delle mura domestiche: si ribellerà auspicando per lei e le generazioni future un'educazione aperta e progressista.  Un romanzo in parte autobiografico per il quale l'autrice ha preso spunto dal suo stesso vissuto, diventando un simbolo di ribellione contro il perbenismo e l'ipocrisia della società. Una strada ancora molto lunga quella per contrastare la discriminazione femminile, un tema purtroppo di scottante...

GIORNO 110 - SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (di William Shakespeare)

Immagine
 GIORNO 110 - SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (di William Shakespeare) Scritto attorno al 1595 è forse la più divertente e comica opera del grande drammaturgo letto, amato e recitato in tutto il mondo da oltre 500 anni. Una storia dalla trama articolata, dove il mondo reale si mischia a quello fantastico e gli esseri umani interagiscono con fate e folletti. Un'opera dove l'amore è ancora una volta il sentimento che muove le azioni dei personaggi in un'atmosfera surreale dove tutto ruota attorno al sogno e alla magia. Una commedia bellissima, da non perdere per nessun motivo. Buona lettura!

GIORNO 109 - La ragazza fantasma (di Sophie Kinsella)

Immagine
 GIORNO 109 - La ragazza fantasma (di Sophie Kinsella) Un altro bel romanzo della bravissima Sophie Kinsella, pubblicato nel 2009, questa volta con un tocco di magia e di soprannaturale a rendere ancora più avvincente la trama. La protagonista Lara, ventisettenne disillusa e sconsolata perchè nulla nella sua vita va come lei vorrebbe, incontra una misteriosa ragazza, alquanto strana e singolare: ben presto Lara si accorgerà di essere l'unica a vedere la ragazza, proprio come se fosse un fantasma, ma per fortuna, nonostante la stranezza della situazione, seguirà il suo istinto, si fiderà di lei, diventeranno amiche, e l'aiuterà nella ricerca di una misteriosa collana... ma le sorprese non sono finite. Come sempre non mancano il divertimento, i colpi di scena ed il risvolto romantico, così come alcuni spunti di riflessione: è senza dubbio una lettura piacevole e spensierata per questi caldissimi pomeriggi estivi. Buona lettura!

GIORNO 108 - NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO (di Christiane F.-Hermann-Rieck)

Immagine
 GIORNO 108 - NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO (di Christiane F.-Hermann-Rieck) Un libro autobiografico di grande impatto che racconta la storia vera di Christiane, giovanissima vittima della droga e della prostituzione nei sobborghi dormitorio di Berlino. Fu pubblicato nel 1978 da due giornalisti Hermann K. e Rieck H. e dalla stessa protagonista Christiane Vera Felsherinow, e racconta le vicende della protagonista: la sua infanzia difficile nel sobborgo di Berlino, il distruttivo rapporto con un padre violento, il divorzio dei genitori, l'iniziazione da giovanissima dapprima alle droghe leggere per poi precipitare nel baratro della tossicodipendenza e la prostituzione.  Una storia che divenne famosa in tutto il mondo e portò l'attenzione sulla gravissima problematica del coinvolgimento di giovanissime vittime nel mondo dell'eroina e della prostituzione, in un contesto sordido di adulti sfruttatori, spregiudicati, spesso psichicamente disturbati, privi di ogni rispetto p...

GIORNO 107 - UNO, NESSUNO E CENTOMILA (di Luigi Pirandello)

Immagine
 GIORNO 107 - UNO, NESSUNO E CENTOMILA (di Luigi Pirandello) Pubblicato nel 1925 inizialmente sottoforma di romanzo a puntate su una rivista, divenne poi uno dei romanzi più famosi ed apprezzati di Pirandello, un libro che già nel titolo riassume un concetto tanto caro all'autore: UNO rappresenta l'immagine che ognuno ha di se stesso, NESSUNO è quello che il protagonista sceglie di essere alla fine del romanzo, CENTOMILA indica le idee che gli altri hanno di noi. Protagonista del romanzo è un giovane dalla personalità complessa e problematica, piuttosto vanesio, immaturo, infantile e inconcludente: un personaggio decisamente in crisi con la realtà e i valori dell'epoca.  Un personaggio che scopre se stesso fino alla disgregazione dell'io, una lettura che ispira molte riflessioni, e ci regala una lettura dall'ironia sottile e dai toni umoristici. Buona lettura!

GIORNO 106 - CENT'ANNI DI SOLITUDINE (di Gabriel Garcìa Màrquez)

Immagine
 GIORNO 106 - CENT'ANNI DI SOLITUDINE (di Gabriel Garcìa Màrquez) Capolavoro della letteratura mondiale di un grande maestro, un'originalissima saga familiare, con un lungo elenco di personaggi che nascono, crescono, vivono e muoiono secondo una legge universale, un racconto inverosimile vestito da fiaba che non si può non amare. L'autore ci racconta cent'anni della famiglia Buendìa, dal primo all'ultimo della stirpe, con nomi che si ripetono di generazione in generazione, con i loro vizi e virtù e le loro vicissitudini, sullo sfondo di atmosfere oniriche, all'ombra di una misteriosa profezia.  Un lettura davvero intensa ed emozionante,  per certi versi anche impegnativa data  la genealogia complessa e articolata della numerosissima famiglia della stirpe del colonnello Aureliano Buendìa. Vi lascio con una citazione tra le mie preferite del libro "il segreto di una buona vecchiaia non è altro che un patto onesto con la solitudine". Buona lettura!

GIORNO 105 - OLTRE IL PONTE (di Mary Lawson)

Immagine
 GIORNO 105 - OLTRE IL PONTE (di Mary Lawson) Un romanzo di qualche anno fa, della scrittrice di origini canadesi Mary Lawson, psicologa che ha esordito come scrittrice con il suo primo romanzo all'età di 55 anni e ad oggi ha pubblicato 3 romanzi tutti apprezzati dalla critica e dal pubblico. Sullo sfondo della seconda guerra mondiale, ambientato nelle affascinanti campagne del Canada, questo romanzo racconta una storia triste ma al tempo stesso emozionante: sono le vicende di una famiglia, di fratelli sempre rivali, che da piccoli si contendono le attenzioni e l'affetto della madre, per poi trovarsi crescendo a contedersi l'amore di una donna.  Caratteri e personalità molto diverse, un rapporto sostenuto da un equilibrio molto precario, una rivalità e un antagonismo senza tregua che li spinge alla separazione, per poi  riaffiorare più forte di prima quando dopo tanti anni i due fratelli si rivedono. Un romanzo di rapporti complessi, una storia di gelosia, di desiderio e ...

GIORNO 104 - I RACCONTI DEL TERRORE (di Edgar Alan Poe)

Immagine
 GIORNO 104 - I RACCONTI DEL TERRORE (di Edgar Alan Poe) Una raccolta di racconti da brivido, veri capolavori dell'inimitabile  maestro Edgar Alan Poe.  Un genere tanto amato dai giovanissimi, ma anche dai lettori più maturi, racconti nei quali il macabro si allea col delitto, l'incubo si fonde con la follia, l'amore con la morte. Sono in genere storie abbastanza brevi ma di un un'intensità tale da coinvolgere totalmente il lettore, infondendo suspance, inquietudine e paura.  L'abilità dell'autore emerge nelle accurate descrizioni, nell'uso di una terminologia d'effetto e nel proporre trame curiose, avvincenti e ricche di colpi di scena, rendendo ogni racconto un piccolo capolavoro, da leggere uno alla volta, fermandosi a riprender fiato prima di leggere il successivo. Tra i miei preferiti il Pozzo e il Pendolo e in assoluto Il Gatto Nero , quest'ultimo vera perla del genere noir, nonchè tributo al felino più amato e misterioso di tutti i tempi. Buo...

GIORNO 103 - IL CAVALIERE INESISTENTE (di Italo Calvino)

Immagine
 GIORNO 103 - IL CAVALIERE INESISTENTE (di Italo Calvino)  Romanzo fantastico del grande Italo Calvino, spesso utilizzato per scopi didattici nelle scuole. Il personaggio principale che ispira il titolo dell'opera  è Agilulfo, paladino di Carlomagno, cavaliere senza corpo del quale si vede solo l'armatura.  D'animo nobile, dopo varie gesta eroiche, s'incammina insieme al suo scudiero Gurdulù alla ricerca della donna amata conosciuta quindici anni prima. Seguiremo le sue peripezie, in un inverosimile medioevo cavalleresco,  perdendoci nelle descrizioni dettagliate di Calvino,  compiaciuti dal suo stile unico ed ironico che rende tanto piacevole la lettura. E' un bel romanzo per ragazzi ma anche per adulti, che suggerisce spunti di riflessioni non banali. Buona lettura!

GIORNO 102 - LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE (di Apuleio)

Immagine
 GIORNO 102 - LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE (di Apuleio)  Un classico dei classici della letteratura mitologica, una favola antica di 2000 anni eppure ancora tanto apprezzata. Una lettura elegante ed emozionante, storia  meravigliosa dalle atmosfere sognanti e sensuali che parla dell'amore e dei sentimenti contrastanti che spesso lo circondano. La bellissima Psiche, talmente bella da suscitare l'invidia di Venere, fa innamorare anche Cupido che però non si farà mai vedere in volto. Le sorelle invidiose la istigano alla curiosità di voler vedere il volto del suo sposo, così una notte la bellissima fanciulla viene meno al patto. Pagherà duramente l'aver disobbedito ai poteri divini, ma alla fine sarà perdonata e accolta nell'olimpo diventando immortale. Una favola per sognatori, con tanti colpi di scena ed un finale inaspettato. Buona lettura!

GIORNO 101 - IL LIBRO DELLA GIUNGLA (di Rudyard Kipling)

Immagine
 GIORNO 101 - IL LIBRO DELLA GIUNGLA (di Rudyard Kipling)  Opera dello scrittore e poeta britannico Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel 1894, passato alla storia come uno dei racconti più amati dai ragazzi e dagli adulti.  Ambientato nella selvaggia e meravigliosa giungla Indiana, oltre al piccolo cucciolo d'uomo "Mowgli" che viene allevato dai lupi, protagonisti del romanzo sono gli animali.  L'autore propone una serie di racconti molto avvincenti, toccando temi a lui cari e proponendo lezioni morali, narrando con dovizia di particolari abitudini, modo di comportarsi e di agire di molte specie animali e del rapporto dell'uomo con il mondo animale e la natura.  Seguirono negli anni diverse rielaborazioni dell'opera, tra le quali tutti ricordiamo la versione un pò edulcorata proposta dalla Disney, adattata ad un pubblico di piccoli lettori, per i quali sono stati tagliati i passi più crudi e rivisti in tono più fiabesco quelli più interessanti....

GIORNO 100 - UN RAGAZZO (di Nick Hornby)

Immagine
 GIORNO 100 - UN RAGAZZO (di Nick Hornby) Un bel romanzo di formazione dello scrittore Inglese Nick Hornby, che con il suo stile inconfondibile, sempre acuto, ironico e penetrante, ci regala una storia ambientata negli anni '90 che racconta il rapporto speciale tra Marcus, un ragazzino introverso con i genitori divorziati, e Will, trentenne poco incline alle responsabilità che non ha un vero lavoro ma vive di rendita grazie ai diritti d'autore di un'unica canzone di successo scritta dal padre. Marcus e sua madre Fiona  conoscono Will ad un incontro per genitori single, dove Will si finge padre single nella speranza di conoscere madri single, a suo avviso le più "adatte" ad una relazione senza troppe prospettive. Dopo quel primo incontro inizieranno a frequentarsi e nascerà una vera amicizia.  Un romanzo che diverte e fa riflettere dal quale nel 2002 i fratelli Weits hanno tratto anche un bel film pluripremiato con un azzeccato Hug Grant nei panni del protagonista ...

GIORNO 99 - ANNA DAI CAPELLI ROSSI (di Lucy Maud Montgomery)

Immagine
GIORNO 99 - ANNA DAI CAPELLI ROSSI (di Lucy Maud Montgomery) Bellissimo romanzo della scrittrice canadese Lucy Montgomery, pubblicato per la prima volta nel 1908, divenuto un classico della letteratura per ragazzi e da sempre amato dai lettori di ogni età. Racconta la storia di Anna, ragazzina vivace e solare di origini scozzesi con lunghi capelli rossi, bellissimi occhi verdi e il viso coperto di lentiggini. Rimasta orfana poco dopo la nascita, per alcuni anni viene affidata ai vicini, per poi finire in un orfanotrofio finchè non viene adottata da una coppia di fratelli, Marilla e Matthieu. Nonostante si aspettassero di adottare un ragazzo, decidono comunque di tenere la ragazzina con loro: vedranno crescere Anna e  diventeranno una vera famiglia. Un libro che negli anni ha ispirato film, teatro, cartoni animati, serie tv: ricordo ancora il cartone animato che ho seguito un episodio dopo l'altro quando ero bambina e ho apprezzato anche la recente serie TV in onda su Netflix. ...

GIORNO 98 - GLI INADOTTABILI (di Hanah Tooke)

Immagine
 GIORNO 98 - GLI INADOTTABILI (di Hannah Tooke) Un bellissimo romanzo per ragazzi e non solo, divenuto un caso di grande successo letterario, subito tradotto e venduto in tutto il mondo, racconta un'avventura meravigliosa che catturerà i lettori di ogni età. E' la storia di cinque bambini pervenuti in un orfanotrofio di Amsterdam ognuno in condizioni ritenute inaccettabili dall'arcigna direttrice, per questo definiti "inadottabili ".  Arrivati all'età di dodici anni arriva una speranza all'orizzonte: verranno adottati in gruppo dal un misterioso commerciante di zucchero, e inizierà la loro avventura tra i canali della città sull'acqua e i suggestivi campi di tulipani, per riscattarsi da una vita sfortunata, in cerca di un futuro, di una famiglia e di un posto da chiamare casa.  Troveranno il loro rifugio in un vecchio mulino sconquassato, intriso di storia e misteri. Non mancheranno rischio, suspense e colpi di scena, così come il coinvolgimento emotiv...

GIORNO 97 - TI SEGUO OGNI NOTTE (di Luca Bianchini)

Immagine
 GIORNO 97 - TI SEGUO OGNI NOTTE (di Luca Bianchini) Un altro bel romanzo degli esordi del bravo Luca Bianchini, cantastorie contemporaneo e maestro di personaggi, uno scrittore davvero bravo che non ha mai sbagliato un colpo. Questa volta il protagonista è Roger, trentenne brillante e belloccio, presentatore mediocre in un'emittente locale, venditore di pentole in tv alla Giorgio Mastrota. Ma un giorno tutto cambia: Roger  incontra per caso la donna della sua vita nel momento più sbagliato e sempre per caso viene baciato dal successo.   Una storia davvero carina e simpatica, per niente scontata, raccontata con l'ironia che assicura sorrisi e divertimento al lettore. Vi lascio una citazione tra le mie preferite del libro "polvere siamo e polvere ritorneremo, nel frattempo Superstar". Buona

GIORNO 96 - LA FAMIGLIA PRIMA DI TUTTO (di Sophie Kinsella)

Immagine
 GIORNO 96 - LA FAMIGLIA PRIMA DI TUTTO (di Sophie Kinsella)  Un altro bel romanzo della regina del chick-lit, che ancora una volta ci conquista con il suo stile unico, sempre coinvolgente, divertente al punto giusto, toccando temi non banali e suggerendo interessanti  spunti di riflessione.  Ancora una volta conosceremo personaggi che non potremo non amare, personaggi che vedremo crescere affrontando una quotidianità fatta di imprevisti, personaggi  con i quali immedesimarci, con i quali  ridere, sorridere e commuoverci. Un negozio di famiglia di articoli per la casa, tre fratelli tanto diversi ma pur sempre uniti da un legame indissolubile, la necessità di far funzionare sempre tutto e occuparsi di tutti, perchè qualsiasi cosa accada " la famiglia sempre prima di tutto".  Un romanzo che ruota attorno  agli affetti più stretti toccando tanti temi importanti, che ci farà riflettere sulle dinamiche relazionali a noi più care ma spesso anche più dif...

GIORNO 95 - IL COLLO DELLA BOTTIGLIA storie di Vite (di Nicola Prudente, Tinto)

Immagine
 GIORNO 95 - IL COLLO DELLA BOTTIGLIA Storie di Vite (di Nicola Prudente, Tinto) Nicola Prudente, meglio conosciuto come Tinto, speaker radiofonico, conoscitore di enogastronomia nonchè brillante conduttore della trasmissione Mica Pizza e Fichi su LA7, si è cimentato nella scrittura di questo suo primo romanzo, regalandoci la storia curiosa e interessante di due fratelli, la loro Vita (e Vite) e il loro vino. Confesso che mi sono imbattuta per caso in una serata di promozione di questo libro, scoprendo una presentazione proposta in una formula un pò nuova, con l'autore che improvvisa (si fa per dire) una trasmissione radiofonica, intervallando belle canzoni al racconto del suo libro, seguito dalla degustazione dei vini del posto: il piccolo, bellissimo e magico borgo di Suvereto.  Un pubblico di vacanzieri timidi finiti lì un pò per caso, attirati forse più dal vino che dal libro... ma dopo tutto il vino è storia e dietro ogni bottiglia c'è qualcosa da raccontare. Buona lettu...

GIORNO 94 - INSTANT LOVE (di Luca Bianchini)

Immagine
 GIORNO 94 - INSTANT LOVE (di Luca Bianchini) Sì, ancora Lui: il bravissimo Luca Bianchini, maestro di personaggi, perchè se si parla di libri gira e rigira si parla di Lui. Instant Love è uno dei suoi primi lavori, pubblicato nel 2003: un libro bello, bellissimo, delicato e appassionante. Protagonisti Daniele e Viola, fidanzati in perfetta sintonia, e di Rocco, conosciuto per caso sul treno, che si inserisce nel bellissimo rapporto tra Daniele e Viola. Con il suo tono leggero e apparentemente spensierato, Luca Bianchini analizza l'animo umano in profondità, delineandone sentimenti ed emozioni in modo maestrale. E anche questa volta non potremo che affezionarci ai suoi personaggi, questi trentenni ancora un pò adolescenti ma in realtà ormai pronti per sentimenti maturi e consapevoli. Buona lettura!

GIORNO 93 - CIME TEMPESTOSE (di Emily Bronte)

Immagine
GIORNO 93 - CIME TEMPESTOSE (di Emily Bronte) Oggi 1 Agosto 2021, nel pieno di un temporale estivo, non potevo che rievocare un classico della lettertura Inglese, un libro che ha più di 150 anni, la storia di un amore impossibile, struggente, appassionante. Scritto da Emily Bronte, sorella della più conosciuta Charlotte autrice del celebre Jane Eyre , è l'unico romanzo dell'autrice Emily, inzialmente parecchio criticato per le tinte un pò fosche e forti della sua scrittura, ma in seguito riqualificato e passato alla storia come un'opera senza tempo, capace di attirare l'attenzione in modo inaspettato. Un lungo racconto che scava nell'animo umano in profondità, un amore tormentato e distruttivo ambientato nella brughiera Inglese, un sentimento talmente forte da condurre all'odio, alla vendetta, alla disttruzione di due famiglie. Un libro che non potete davvero perdere. Buona lettura!