Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

GIORNO 92 - PUNIZIONE DIVINA (di Paola Chiozza)

Immagine
 GIORNO 92 - PUNIZIONE DIVINA (di Paola Chiozza) Un nuovo romanzo della giovane scrittrice Paola Chiozza che subito ci cattura con la sua prosa fluida, scorrevole e diretta, ricca di battute divertenti, che ben si presta ad una lettura simpatica, durante la quale sarà difficile smettere di ridere. E' la storia di Giuditta, fashion victim milanese, studentessa  in procinto di iniziare un tirocinio nella sfavillante New York. Ma qualcosa va storto: non arriverà mai nella Grande Mela e approderà in un ranch sperduto nel Montana, tra cavalli, mucche e cow boy, e sarà un'esperienza all'insegna delle disavventure e di equivoci esilaranti.  Ma Giuditta è una ragazza dalle mille risorse, e alla fine saprà uscire a testa alta anche dal più improbabile dei contesti, riscoprendo  l'amore per la famiglia, per la natura e chissà  forse anche per un cow-boy. Buona lettura!

GIORNO 91 - E' ANDATA COSI' trent'anni come si deve (di Luciano Ligabue e Massimo Cotto)

Immagine
 GIORNO 91 - E' ANDATA COSI' trent'anni come si deve  (di Luciano Ligabue e Massimo Cotto) Un pò libro, un pò biografia, un pò raccolta discografica, il tutto condito da bellissime foto: è andata così, scritto a quattro mani dal cantautore Ligabue e il giornalista  Massimo Cotto, grande conoscitore ed esperto del mondo della musica. Un libro da collezione,  ben fatto e ben curato,  che tutti i fan di Ligabue dovrebbero avere, per ripercorre la carriera di un artista che ha regalato al mondo canzoni, musica ed emozioni che hanno lasciato il segno. Uno di quei libri da sfogliare con calma, leggendo e rileggendo frasi e stralci di canzoni, ascoltandole una dopo l'altra... buon ascolto e Buona lettura!

GIORNO 90 - DA NEW YORK A NOTTING HILL PER INNAMORARSI ANCORA (di Ali McNamara)

Immagine
 GIORNO 90 - DA NEW YORK A NOTTING HILL PER INNAMORARSI ANCORA (di Ali McNamara) Secondo libro della trilogia che ha per protagonista Scarlett O'Brien, ragazza frizzante, intraprendente e grande appassionata di cinema, spesso protagonista di situazioni effetto dominano che la portano a vivere delle vicissitudini rocambolesche, divertenti e con quel pizzico di romanticismo che non guasta mai. La passione del cinema l'ha ereditata dalla madre, che non ha caso le ha dato lo stesso nome protagonista di Via col vento: in questo romanzo volerà a New York, dove sullo sfondo magico di una città che in ogni angolo ricorda un set cinematografico, ritroverà una famiglia che non sapeva di avere, nuovi amici, e anche un incontro più o meno inaspettato con una star del cinema. Buona lettura!

GIORNO 89 - LA COMPAGNA DI SCUOLA (di Madeleine Wickham )

Immagine
GIORNO 89 - LA COMPAGNA DI SCUOLA (di Madeleine Wickham ) La compagna di scuola è uno tra i primi romanzi della bravissima autrice inglese meglio conosciuta come Sophie Kinsella, che ha firmato i suoi primi libri come Madeleine Wicham. Con lo stile sempre molto piacevole che contraddistingue l'autrice, il romanzo narra le vicende di tre amiche che puntualmente si incontrano una volta al mese per un cocktail, per  raccontarsi le reciproche vicissitudini e confrontarsi sui loro problemi, certe di trovare conforto e consiglio da una voce amica. Ognuna di loro, per motivi diversi, sta attraversando un periodo difficile che le porterà ad allontanarsi per poi ritrovarsi con una nuova consapevolezza.  Un'altra storia ben costruita, con la giusta suspense, che sa creare coinvolgimento ed empatia con le protagoniste. Un racconto che porta a riflettere su quanto a volte l'apparenza inganni, ma anche quanto sia importante avere delle vere Amiche con le quali creare un legame unico ...

GIORNO 88 - IL SIGNORE DELLE MOSCHE (di William Golding)

Immagine
 GIORNO 88 - IL SIGNORE DELLE MOSCHE (di William Golding)  Romanzo d'esordio dello scrittore premio Nobel per la letteratura nel 1983, Lord of The Flies fu pubblicato per la prima volta nel 1954, e divenne poi un best seller letto in tutto il mondo. Protagonisti sono un gruppo di ragazzi e bambini che si ritrovano su un'isola disabitata: cercheranno  di autogovernarsi da soli ma il loro tentativo si rivelerà presto fallimentare, e per quanto i ragazzi siano tutti ben educati e istruiti  si assisterà a poco a poco ad una loro regressione a livelli primitivi, mettendo a nudo gli aspetti più selvaggi e bestiali della natura umana.  Letto per la prima volta in lingua originale quando ero al liceo, confesso che non avevo capito gran che. Fortunatamente ripreso in mano più tardi ho potuto apprezzarne l'idea,  riscoprendo un racconto per certi versi inquietante ma molto bello, un grande libro ricco di spunti morali ed etici, indubbiamente un libro degno di un pre...

GIORNO 87 - L' AMORE SE NE FOTTE (di Devid Sassi)

Immagine
 GIORNO 87 - L' AMORE SE NE FOTTE (di Devid Sassi) Devid Sassi, scrittore e narratore social, ci racconta momenti di vita quotidiana e stati d'animo in maniera originale, con quella punta d'ironia che da sempre lo contraddistingue. Più che un romanzo un viaggio di vita vera: quattro amici che insieme acquistano un locale, sono bravi, lavorano sodo, la buona sorte li assiste e finalmente il progetto decolla, la loro amicizia si salda ancora di più, e toccano con mano il loro successo personale... e poi arriva l'amore a sconvolgere tutto, perchè l'amore non si cura di nulla, arriva e basta, senza preavviso e senza preoccuparsi di creare scompiglio. Un storia avvincente, ricca di intrecci e colpi di scena che possono mettere a dura prova anche una grande amicizia, anche una fratellanza, raccontata con una prosa semplice, talvolta con un linguaggio un pò forte, che la rende vera più che mai. Buona lettura!

GIORNO 86 - LE VIE DELLE SIGNORE SONO INFINITE (di Alessandra Appiano)

Immagine
 GIORNO 86 - LE VIE DELLE SIGNORE SONO  INFINITE (di Alessandra Appiano) Un gruppo di amiche quarantenni alle prese con la crisi anagrafica, in una società che impone estenuanti sedute in palestra  per mantenere  la forma fisica, acido ialuronico per cancellare i segno del tempo, shopping compulsivo per vestirsi sempre all'ultima moda... per poi scoprire che la vera chiave  per battere il tempo che passa è l'amicizia: quella solidarietà tra amiche vere, magari un pò matte, ma sempre pronte a darti una mano e sulle quali si può sempre contare.    E allora anche quando l'età inizia a farsi sentire è inutile piangersi addosso: perchè ogni donna è capace di ritrovare se stessa, capire come recuperare il sorriso e affrontare  ogni giornata con  consapevolezza e gioia di vivere,  perchè le vie delle signore sono davvero infinite. Buona lettura!

GIORNO 85 - IL PANE DI IERI (di Enzo Bianchi)

Immagine
GIORNO 85 - IL PANE DI IERI (di Enzo Bianchi)  Enzo Bianchi è un monaco saggista colto e illuminato che con questo libro descrive la vita contadina nel Monferrato negli anni post seconda guerra mondiale, raccontandoci di una quotidianità semplice fatta dei sapori di una volta, genuina, essenziale, molto diversa dalla società moderna, suggerendo spunti di riflessioni e perle disaggezza.  Un testo profondo e poetico, fatto di atmosfere che suscitano emozioni, riconciliazione con la natura, con la vita semplice, la riscoperta delle radici, della solidarietà, del rispetto, scritto con una prosa semplice e piacevole, che riesce a trasmettere pensieri intensi senza enfasi. Buona lettura!

GIORNO 84 - IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (di Jules Verne)

Immagine
 GIORNO 84 - IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI (di Jules Verne)  Il più classico dei romanzi d'avventura, una storia che non smette di affascinare grandi e piccini e che si tramanda da generazioni.  Pubblicato per la prima volta nel 1972 in un contesto storico in cui le innovazioni tecnologiche dell'epoca e le nuove forme di mezzi di trasporto aprirono la possibilità di viaggiare più rapidamente, racconta il tentativo del  gentlemen inglese Fogg e del suo maggiordomo di circumnavigare il globo in 80 giorni, per vincere una scommessa. E così la sera del 2 ottobre 1972 Fogg e Passepartout partono in treno da Londra, e tra ferrovie, piroscafi, navi mercantili, ma anche mezzi meno ortodossi come il dorso di un elefante, passando per Suez, Bombay, Calcutta, Hong Kong, San Francisco, New York, rientrarono a Londra dopo 80 giorni esatti. Un'impresa che ha ispirato il cinema, il teatro, la televisione, il mondo dei videogiochi ma anche vere e proprie spedizioni autentiche di ge...

GIORNO 83 - VIETATO ALLA GENTE PER BENE (di Ezio Vendrame)

Immagine
 GIORNO 83 - VIETATO ALLA GENTE PER BENE (di Ezio Vendrame)  Uno scrittore speciale, Ezio Vendrame, ex giocatore e allenatore di calcio, personaggio gustoso e simpatico, un uomo decisamente fuori dagli schemi, anticonformista, talvolta un pò irriverente, ma dotato di una sensibilità oltre la media, che ci racconta il suo mondo del calcio, con alcune verità e alcuni scenari che noi comuni mortali non possiamo sapere e non possiamo davvero immaginare. Perchè il mondo del calcio da fuori è una cosa, ma da dentro è molto di più,  nel bene e nel male, e  gli attori che vi prendono parte sono prima di tutto uomini, non solo calciatori o allenatori, e il calcio è la loro vita.  E allora qualche volta ricordiamoci anche di quei talenti che sono rimasti un pochino inespressi, che non sono diventati campioni mondiali assoluti, ma il calcio è stato la loro vita, e  la storia del calcio italiano un pochino l'hanno fatta anche loro. Buona lettura!

GIORNO 82 - SO CHE UN GIORNO TORNERAI (di Luca Bianchini)

Immagine
 GIORNO 82 - SO CHE UN GIORNO TORNERAI (di Luca Bianchini) Un altro bel romanzo del bravo Luca Bianchini, un'altra storia che leggeremo dalla prima all'ultima pagina con la curiosità di sapere come va a finire e la certezza di affezionarci a tutti i personaggi.  Ambientato a Trieste è la storia di Angela che diventa mamma a nemmeno 20 anni: il padre della piccola Emma però è un uomo sposato che si sottrae subito alle sue responsabilità, lasciandola da sola a crescere una bimba insieme alla sua numerosa e pittoresca famiglia.  Emma crescerà amata e anticonformista finchè un bel giorno sentirà  il bisogno di scoprire di più sulle sue origini e deciderà di rintracciare il padre. Una bella storia di sentimenti, di personalità forti, di  amori che sanno aspettare sullo sfondo di un'affascinante città di frontiera che sa di vento e di mare. Buona lettura!

GIORNO 81 - SE NON SBAGLI NON SAI CHE TI PERDI (di Mara Maionchi e Rudy Zerbi)

Immagine
 GIORNO 81 - SE NON SBAGLI NON SAI CHE TI PERDI (di Mara Maionchi e Rudy Zerbi) Tenta, Fallisci, Riprova, Divertiti: un libro scritto a 2 mani dall'amatissima (e a volte un poco irriverente) Mara Maionchi  e dal critico musicale-conduttore radiofonico-produttore (e divertentissimo) Rudy Zerbi: un libro che offre due diverse chiavi di lettura di esperienze di vita dove sbagliare è sempre  lecito, a volte necessario, per poter crescere, arricchirsi e imparare dalle nostre stesse esperienze fallimentari. Credere sempre in ciò che si fa, nelle proprie ambizioni, nei propri sogni piccoli e grandi che siano, senza mollare mai, senza aver paura di fare degli errori, anzi: con la consapevolezza che proprio sbagliando e  ripartendo dagli errori si arriverà un poco più in là e un poco più in alto di prima. Perchè la vita è una giostra di esperienze che ti rendono ogni giorno una persona più ricca, ma se non ti butti, se non osi, se prevale la paura allora e come non salire mai...

GIORNO 80 - L' AMICO RITROVATO (di Fred Uhlman)

Immagine
 GIORNO 80 - L' AMICO RITROVATO (di Fred Uhlman) Un libro che ho letto a 15 anni e che in seguito ho ripreso in mano più volte sempre con grande piacere. E' la storia di un'amicizia speciale,  tanto vera quanto impossibile,  tra Hans, figlio di un apprezzato medico ebro, e Konradin, rampollo di una ricca  famiglia tedesca nella Germania degli anni 30.  Tra i due compagni di liceo nasce subito un rapporto speciale, un'amicizia del cuore che va oltre le barriere delle origini e dell'estrazione sociale,  mentre sullo sfondo scorrono le vicende che saranno protagoniste delle pagine di Storia più buie dell'esistenza umana, con il dramma del nazismo che li separerà.  Ma non sarà tutto perduto almeno per Hans, che dopo molti anni riuscirà a ritrovare il ricordo di quello che fu l'amico speciale della sua vita. Nel 1989 esce l'omonimo film diretto da Jerry Schatzberg: un adattamento cinematografico altrettanto bello, toccante e commovente. Buona lettura!

GIORNO 79 - STORIE DI SFIGATI CHE HANNO SPACCATO IL MONDO

Immagine
GIORNO 79 - STORIE DI SFIGATI CHE HANNO SPACCATO IL MONDO (dagli autori della pagina Facebook  Se i social network fossero sempre esistiti )  Da Leopardi a Friga Kahlo a Van Gogh, vite rivedute e scorrette di 20 personaggi passati alla storia. Una raccolta di biografie di persone geniali, artisti che hanno lasciato il segno, passati alla storia regalando ai posteri un'estimabile  ricchezza di contenuti. Ma durante la loro esistenza non erano esattamente considerati dei "fighi", erano un pò sfigati, troppo stravaganti,  troppo sfortunati o forse solo troppo geniali per l'epoca in cui hanno vissuto.  Un libro divertente e istruttivo al tempo stesso, che vi svelerà alcuni partiocolari spesso sconosciuti alla maggior parte di questi venti formidabili protagonisti, facendovi ridere come non ridevate da tempo. Non voglio svelarvi altro. Buona lettura!

GIORNO 78 - TUTTA COLPA DEL TACCO 12 (di Amy Silver)

Immagine
 GIORNO 78 - TUTTA COLPA DEL TACCO 12 (di Amy Silver) Un romanzo frizzante, ottima distrazione per staccare la spina dalle incombenze quotidiane ed immergersi in una lettura divertente, simpatica e romantica la punto giusto. La vita di Cassie all'improvviso ha uno scossone, e dal suo mondo fatto di party, serate glamour, scarpe tacco 12 e un fidanzato che la ricopre di regali, si ritrova senza lavoro e senza fidanzato, costretta a reinventarsi per restare a galla in una Londra dove non c'è posto per chi si arrende. E Cassie non si arrende: si improvvisa dog sitter,  sfidando a testa alta l'inevitabile giudizio di quel mondo patinato che poco prima le sembrava scintillante,  riscoprendo i veri valori della vita, chi sono i veri amici, e chissà forse anche il vero amore. Buona lettura!

GIORNO 77 - UN REGALO DA TIFFANY (di Melissa Hill)

Immagine
 GIORNO 77 - UN REGALO DA TIFFANY (di Melissa Hill) Quale donna non vorrebbe ricevere la famosa scatolina verde dal proprio innamorato come regalo di Natale? Ma che succede se i regali vengono scambiati per sbaglio all'uscita del negozio?  Ethan, che vuole chiedere di sposarlo alla fidanzata,  si ritrova a fare la proposta di matrimonio con un braccialetto d'argento portafortuna la posto del bellissimo anello che aveva scelto per la sua amata, mentre la ragazza di Gary si ritrova al dito un solitario impegnativo, con le inevitabili aspettative che ne conseguono. Venire a capo di questo misunderstanding e recuperare l'anello non sarà cosa facile, e non mancheranno degli inaspettati colpi di scena. Un romanzo degli equivoci brillantemente scritto da Mellissa Hill, un'autrice Irlandese che ha saputo conquistare il pubblico dei lettori con il suo stile brioso, divertente e mai noioso: uno di quei libri che  vi ritroverete a leggere quasi "di corsa" per sapere come...

GIORNO 76 - DIECI PICCOLI INDIANI (di Agatha Christie)

Immagine
GIORNO 76 - DIECI PICCOLI INDIANI (di Agatha Christie) Romanzi gialli mon amour! E questo è un vero giallo coi fiocchi, intramontabile, avvincente, per tutte le età: una storia che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine, alla scoperta dell'assassino. Un romanzo mirabilmente scritto nel 1936 dall'insuperabile Regina del Giallo, unica nel suo genere, beniamina di intere generazioni e per fortuna ancora oggi amata, letta e riletta dal popolo dei lettori di tutto il mondo. Alcune  persone che non si conoscono vengono invitate da un ignoto e  generoso benefattore a trascorrere una vacanza nella sua villa: al loro arrivo troveranno un'inquietante filastrocca  And Then There Were None  appesa alle porte delle loro camere che racconta il triste epilogo di dieci piccoli negretti. Ben presto inizierà il loro incubo, fino all'ultima pagina. Un libro che fu prima pubblicato a puntate sul giornale e poi nella versione integrale come romanzo, è il racconto giallo più ...

GIORNO 75 - NON SO NIENTE DI TE (di Paola Mastrocola)

Immagine
GIORNO 75 - NON SO NIENTE DI TE (di Paola Mastrocola) Qualcuno ha la vita che vorrebbe? la domanda è d'obbligo in un mondo dove le influenze sono molteplici e a volte può essere difficile seguire le proprie ambizioni e i propri sogni,  rischiando troppo spesso di seguire le influenze del contesto e della famiglia, ritrovandosi a vivere la vita che gli altri vorrebbero per noi, ma non quella che noi avremmo voluto. Filippo e Jeremy sono due studenti  intelligenti e brillanti  che a un certo punto stringono un patto e si scambiano ruolo: Filippo non vuole continuare i costosi studi a Stanford che la facoltosa famiglia si aspetta da lui, mentre Jeremy non può permettersi il prestigioso college. E così Jeremy studierà a Stanford al posto di Filippo, mentre Filippo andrà alla ricerca di una nuova strada per trovare il suo posto nel mondo. Un romanzo un pò bizzarro, a tratti incredibile e  surreale  nel perfetto stile dell'autrice, che sempre ci stupisce con la sua...

GIORNO 74 - LETTERA A UN GIOVANE CALCIATORE (di Darwin Pastorin)

Immagine
GIORNO 74 - LETTERA  A UN GIOVANE CALCIATORE (di Darwin Pastorin) Dopo la vittoria  della Nazionale Italiana agli Europei, che si è conquistata  ai rigori l'ambita coppa contro  l'Inghilterra, non posso che restare in tema calcistico e proporvi uno dei miei libri preferiti sullo sport più famoso del mondo: perchè "il calcio non è solo un gioco, è un sentimento forte" . Darwin Pastorin, cronista sportivo che ha passato la vita in tribuna stampa, ci racconta un calcio del passato, fatto di miti e leggende tutte la scoprire, con tanti aneddoti curiosi e flashback calcistici che molti appassionati senz'altro  ricorderanno con piacere. Un libro che parla di calcio non come sport ma come scelte di vita, ma anche di marketing, strutture gerarchiche, grandi personaggi, sogni e passioni.  Per molti sarà un piacevole viaggio amarcord tra campioni e partire memorabili, stadi leggendari, vittorie, sconfitte, gioie e dolori, con un augurio sincero rivolto ai giovan...

GIORNO 73 - BRIDGET JONES UN AMORE DI RAGAZZO (di Helen Fielding)

Immagine
 GIORNO 73 - BRIDGET JONES UN AMORE DI RAGAZZO (di Helen Fielding)  Si riapre un nuovo capitolo per la nostra cara Bridget Jones: l'avevamo lasciata felice, tra le braccia di un premuroso Mark Darcy finchè morte non ci separi, ed ecco che l'autrice Helen Fielding, con un indovinato espediente narrativo, riapre le vicende della single più simpatica e amata d'America. La ritroviamo più matura e più forte che mai, disorganizzata e con i vizi di sempre, perennemente in lotta con la bilancia,  ma anche con nuovi timori: la paura di invecchiare, di restare sola, di non riuscire a rifarsi una vita... sempre pasticciona, divertente e autoironica, questa volta impegnata a far funzionare un'improbabile storia d'amore con un toy-boy. Non posso che augurarvi buona lettura (e trattandosi di Bridget, anche buon divertimento).

GIORNO 72 - UNA CROCIERA SUI TACCHI (di Valeria Angela Conte)

Immagine
 GIORNO 72 - UNA CROCIERA SUI TACCHI (di Valeria Angela Conte) Per quanto uno pianifichi e  organizzi tutto alla perfezione a volte la vita non va come ci si aspetta, e così Bianca, la protagonista del romanzo, si ritrova a pochi giorni dalle nozze senza più un fidanzato e senza più un lavoro, ma con un viaggio intorno al mondo già pagato, la sfumata luna di miele: decide di non rinunciare e parte ugualmente da sola a bordo della lussuosissima nave Queen Victoria, per una lunga crociera intorno al mondo, sempre indossando il suo irrinunciabile tacco 12. Un racconto un pò romantico e un pò giallo, divertente e mai noioso, che porterà la nostra determinata protagonista a fare le conoscenze più disparate, con alcuni curiosi colpi di scena, dai furti di gioielli a  misteriose sparizioni e apparizioni di una simpatica vecchietta.  Una protagonista che ricorda un pò la Becky di I love Shopping e la mitica Carrie di Sex and the City con al sua passione sfrenata per la sca...

GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl)

Immagine
 GIORNO 71 - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (di Roald Dahl) https://instagram.com/solounlibroalgiorno Un bellissimo libro per grandi e piccini, prima edizione datata 1964, scritto dal bravissimo scrittore-sceneggiatore-nonchè aviatore  inglese Roald Dahl, reso celebre dal supremo film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato del 1971 e in tempi più recenti di nuovo sul grande schermo grazie al famoso adattamento di Tim Burton con uno strabiliante Johnny Depp. Una lettura magica con la quale si torna bambini, catapultati in un sogno ad occhi aperti nel fantastico mondo della fabbrica del Sig.Wonka. Cinque fortunati bambini possessori del biglietto vincente trascorreranno un'intera giornata all'interno della fabbrica del cioccolato più buono e famoso di sempre, alla scoperta di un luogo  magico: sarà per loro un'esperienza surreale e bellissima, durante la quale incontreranno personaggi incredibili, bizzarri e ironici.  Durante il percorso 4 dei cinque bambini saranno via v...

GIORNO 70 - C’ERA ANCHE JO? (di Mike Gayle)

Immagine
 GIORNO 70 - C’ERA ANCHE JO? (di Mike Gayle)  Il bravissimo autore anglosassone Mike Gayle ci propone un altro dei suoi romanzi briosi e ironici, con un simpatico protagonista Rob che incarna lo stereotipo del maschio un pò bamboccione e innamorato delle serate tra amici,  che solo la pazienza e il polso fermo di una donna riescono a incanalare sulla retta via. Rob è un trentenne che per amore si trasferisce in un'altra città, lascia gli amici  e le certezze di sempre, per ritrovarsi a passare le serata da solo al pub in compagnia solo della sua birra, perchè quando non sei più un ragazzino è difficile fare nuove amicizie, soprattutto se lavori dal salotto di casa e la tua fidanzata  è perennemente di turno in ospedale.  Poi un giorno ad una noiosa festa  incontra per caso la persona giusta che fa per lui, con cui condividere birra e chiacchiere al pub... peccato che questa persona è una donna: può esistere una profonda e sincera amicizia tra un uomo e...

GIORNO 69 - BACI DA POLIGNANO (di Luca Bianchini)

Immagine
 GIORNO 69 - BACI DA POLIGNANO (di Luca Bianchini) Come promesso siamo di nuovo nella bellissima  Polignano per il terzo appuntamento con le vicende dei personaggi di "Io che amo solo te", ancora una volta brillantemente raccontate con lo stile unico di Luca Bianchini, sempre con il giusto equilibrio tra leggerezza, sentimento ed ironia. E l'amore sarà ancora una volta protagonista indiscusso del romanzo, nelle sue sfaccettature più varie, amori che si allontatano e poi  si ritrovano, a volte destinati a finire altre volte a durare per sempre, storie che si intrecciano fra loro e fanno da cornice alle vicende di  Ninella e don Mimì (e chissà che non sia finalmente arrivato il momento di un lieto fine anche per loro). Buona Lettura!

GIORNO 68 - LA CENA DI NATALE di Io che amo solo te (di Luca Bianchini)

Immagine
 GIORNO 68 - LA CENA DI NATALE di Io che amo solo te (di Luca Bianchini)  Dopo Io che amo solo te  a Polignano è arrivato il Natale e Luca Bianchini ci regala la cena di Natale della famiglia Scagliusi, per riscoprire l'allegria delle feste in uno spaccato di vita all'italiana, perchè il Natale al Sud è "una cosa seria". Una scrittura brillante, sempre coinvolgente, ironica e spassosa al punto giusto, con la dolcezza dell'amore impossibile tra Ninella e don Mimì, e le vicende esilaranti dei personaggi sempre unici di Luca Bianchini. Anche questa volta il regista Marco Ponti non ha resistito e ha realizzato l'omonimo adattamento cinematografico, ripronendo il cast vincente del primo lungometraggio, regalandoci ancora una volta  un simpatico film all'insegna del buon umore.  Un libro di quelli che all'ultima pagina ti trovi a dire "peccato è già finito" ma non preoccupatevi: torneremo ancora a Polignano, per ritrovare gli Scagliusi più frizzant...

GIORNO 67 - IO CHE AMO SOLO TE (di Luca Bianchini)

Immagine
GIORNO 67 - IO CHE AMO SOLO TE (di Luca Bianchini) Una storia d'amore, tra le più belle degli ultimi tempi, uno di quegli amori che resistono negli anni, anche quando il destino si mette in mezzo e rende tutto complicato e impossibile, ma l'amore è più forte, non si arrende e continua a restar vivo, nonostante tutto.  E così, sullo sfondo di una Polignano più bella e pittoresca che mai, rivivremo l'amore impossibile tra Ninella e Mimì che si ritrovano a cinquant'anni ad organizzare il matrimonio dei loro rispettivi figli: sarà come esser catapultati in Puglia, ad osservare le vicende intrecciate e spassose dei protagonisti. Un romanzo simpatico, passionale e travolgente, che leggerete fino all'ultima pagina, un racconto dove si alternano  la dolcezza dell'amore e il divertimento delle situazioni tragicomiche di molti personaggi, tutti speciali, tutti bene caratterizzati come solo il bravissimo Luca Bianchini sa fare. Nel 2015 il regista Marco Ponti ne fa un film...

GIORNO 66 - IL GUARDIANO DEL FARO (di Sergio Bambarén)

Immagine
 GIORNO 66 - IL GUARDIANO DEL FARO (di Sergio Bambarén) Un romanzo breve, semplice, profondo, un racconto  che evoca atmosfere oniriche e surreali, che insegna a vivere seguendo i propri sogni e all'insegna della speranza. Le vicende di tre personaggi tanto diversi quanto ricchi d'animo si intrecciano su uno sfondo fatto di cielo azzurro, mare che si increspa  all'orizzonte, rumore delle onde in sottofondo, il tutto dominato dalla imperiosa e affasciante presenza del faro. Anch'io sono sempre stata affascinata dai fari: queste imponenti sentinelle, solitarie, antichissime, da sempre presenti sulle coste di tutto il mondo, protagonisti di storie vere e leggende, sempre lì a illuminare, a  segnalare, a guidare chi necessità di orientamento e chiarezza, e anche se nel tempo si sono evoluti, stando al passo con la crescente tecnologia della navigazione, ma non hanno perso il loro splendore. Buona lettura!

GIORNO 65 - C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA (di Harry Grey)

Immagine
 GIORNO 65 - C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA (di Harry Grey) Pubblicato per la prima volta nel 1953, questo libro ci regala uno spaccato della malavita americana degli anni 30 raccontata con estrema  dovizia di particolari dalla penna esperta di un ex-gangster che visse in prima persona quella cruda realtà. I protagonisti Noodle e Max,  insieme ad altri membri del gruppo altrettanto affascinanti come Maxi, Patsy e Cockeye, sono solo dei ragazzi ma fanno già parte di una gang dedita ai furti e allo spaccio di droga: li seguiremo nel percorso intrapreso per diventare  dei  pericolosi criminali, protagonisti di una realtà fatta eccessi e di violenza, artefici di malefatte e azioni cruente dettate dall'avidità per il denaro, l'ambizione, il successo. La loro sarà una vita all'insegna dell'alcool, dell'oppio, di truffe, raggiri e regolamenti di conti, con un inevitabile epilogo drammatico. Una storia che ispirò il regista Sergio Leone nel 1984 con l'omonimo film inte...

GIORNO 64 - VICKI CHE VOLEVA ANDARE A SCUOLA (di Fabrizio Gatti)

Immagine
 GIORNO 64 - VICKI CHE VOLEVA ANDARE A SCUOLA (di Fabrizio Gatti) Un libro molto bello, scritto quasi vent'anni fa ma ancora molto attuale, che porta a  riflettere su temi come l'accoglienza, l'inclusione, l'integrazione. Racconta la storia di Viki, un bambino albanese clandestino arrivato in Italia con la famiglia: la burocrazia non aiuta e loro rimangono clandestini per parecchio tempo, vivendo in una baraccopoli in un campo nomade alle porte di Milano, aggrappati alla speranza di rifarsi una vita in Italia, una vita migliore di quella che si sono lasciati alle spalle. Per fortuna Viki può andare a scuola: all'inizio si scontra con una realtà molto dura, ma velocemente impara la lingua e scopre di esser bravo a scuola: vuole imparare tutto del mondo che lo circonda nella speranza di un riscatto, per lui e la sua famiglia. Una storia vera per guardare un pò più da vicino chi arriva da lontano, una storia di cruda realtà ma anche di speranza, raccontata con tutta la...

GIORNO 63 - PICCOLE DONNE (di Louisa May Alcott)

Immagine
 GIORNO 63 - PICCOLE DONNE (di Louisa May Alcott) Un classico intramontabile che ci riporta all'infanzia, che tutti abbiamo letto e che non può mancare sulle librerie di casa. Un bellissimo romanzo di formazione pubblicato per la prima volta  nel 1868 dalla scrittrice Louisa May Alcott, considerato un classico della letteratura ed inserito tra le cento opere fondamentali della cultura americana. E' la storia di quattro sorelle, la saggia Mag, l'anticonformista Jo, la timida Beth e la civettuola Amy, con i loro sogni di ragazze, l'amore per la famiglia, i valori dell'amicizia,  dell'altruismo e della bontà, le loro avventure, la loro gioia di vivere, le loro ambizioni,  le sfide difficili della vita affrontate sempre con grande speranza per il futuro. Al romanzo seguirono  diversi adattamenti cinematografici e serie televisive, ultimo il bel film del 2019  scritto e diretto da Greta Gerwig, con un cast eccezionale, capolavoro che ha ricevuto il plauso univer...

GIORNO 62 - SOLO PER GIUSTIZIA (di Raffaele Cantone)

Immagine
 GIORNO 62 - SOLO PER GIUSTIZIA (di Raffaele Cantone) Raffele Cantone con questo racconto autobiografico ripercorre la sua carriera di  magistrato e ci propone una lettura istruttiva e interessante, utile per comprendere i meccanismi interni alla camorra e la vita quotidiana di chi ha scelto di stare in prima linea per combatterla. Un uomo di legge che ama il diritto, che ci svela aneddoti sulla sua vita, la sua famiglia, le sue paure, le vittorie, le incertezze, la sua fragilità. Non si sente un eroe, ma un magistrato che fa solo il suo lavoro, per giustizia, al pari di qualunque altra persona chiamata a fare qualcosa in cui crede, convinto che la determinazione del singolo è ciò che fa la differenza, e che sia necessario l'impegno ordinario di tutti non solo quello straordinario di pochi. Un libro scritto in modo semplice, sincero, senza orpelli, che racconta tante cose di un'Italia che vorremmo cambiare. Molte delle indagini che Cantone ha seguito in prima persona le ritrov...