Post

GIORNO 149 - VIA COL VENTO (di Margaret Mitchell)

Immagine
 GIORNO 149 - VIA COL VENTO (di Margaret Mitchell) Scritto nel 1936 dall'autrice americana Margaret Mitchell fu un vero caso editoriale senza precedenti.  Apprezzatissimo dal pubblico e dalla critica, con vendite da record, si aggiudicò il premio Pulitzer nel 1937 e nel 1939 uscì  l'omonimo colossal cinematografico che ha fatto sognare il grande pubblico. Ambientato negli Stati Uniti ai tempi della guerra di secessione, è un romanzo indimenticabile che rapisce il lettore fin dalle prime pagine, regalandoci un chiaro affresco storico-melodrammatico di quegli anni, raccontando le vicende personali dei protagonisti, la bella Rossella O'Hara e l'affascinante Rhett Butler, i timidi Ashley e Melania, con  i loro gli intrecci amorosi, le gioie, i dolori e le difficoltà di vivere la cruda realtà di ogni giorno.  Un romanzo che ci trasmette la nostalgia per tutto ciò che perduto, con un messaggio di speranza passato alla storia con la celebre frase "domani è un altro gio...

GIORNO 148 - IL GRANDE GATSBY (di Francis Scott Fitzgerald)

Immagine
 GIORNO 148 - IL GRANDE GATSBY (di Francis Scott Fitzgerald) Celeberrimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato per la prima volta nel 1925, poi tradotto in varie lingue ed adattato a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, tra cui ricordiamo il bel film con Leonardo Di Caprio nei panni di Jay Gatsby. Un classico imperdibile della letteratura americana che fa subito  sentire il lettore catapultato nel sogno americano degli anni 20, tra lustrini e paillettes, limousine, feste, liquori a non finire, nell'America  delle illusioni e dei sogni a buon mercato.  Un mondo del quale fa parte anche Gatsby, personaggio misterioso e affascinante, magnificamente descritto, intrappolato in un passato che non vuol lasciare andare. L'ascesa però avrà anche un declino, che mostrerà il lato fragile di una società ormai dissoluta, il tutto raccontato con ritmo incalzante e appassionante. Un libro imperdibile, metafora della vita fatta di sogni e speranze, ancor...

GIORNO 147- COUPE DEVILLE (di Dario Migliorini)

Immagine
 GIORNO 147- COUPE DEVILLE (di Dario Migliorini)  Anche il secondo appuntamento al caffè letterario di Codogno è stata una serata riuscita, con un simpatico Dario Migliorini a raccontarci un pò del suo romanzo, a suo agio tra compaesani, parenti ed amici. Il romanzo è ambientato principalmente nel New Jersey, per poi catapultarci nell'America on the road, e  racconta il viaggio di Frank  alla ricerca di stesso: un personaggio che ha pagato caro i suoi errori, ma anche quando la situazione precipita, grazie ad incontri causali e alla sua determinazione, alla fine ritroverà fiducia in se stesso, il vento cambierà e la sua vita prenderà di nuovo la giusta piega. Un libro che l’autore stesso definisce un “viaggio musicale” con un titolo e un disegno di copertina che evocano atmosfere anni 50 e che ci racconta, con perfetto stile cinematografico, un viaggio reale e simbolico, con una colonna sonora tutta da ascoltare. Perché la musica, grande passione dell'autore, ha un r...

GIORNO 146 - NESSUNA MI HA MAI DETTO DI NO. ANNE LISTER E I SUOI DIARI SEGRETI (di Angela Steidele)

Immagine
GIORNO 146 - NESSUNA MI HA MAI DETTO DI NO. ANNE LISTER E I SUOI DIARI SEGRETI (di Angela Steidele). La scrittrice Angela Steidele ha voluto rendere omaggio ad Anne Lister con un libro che ne racconta la vita,  riportando alcuni stralci originali dei suoi stessi diari, e regalandoci un bel ritratto di questo personaggio unico e straordinario, con i suoi vizi e le sue indiscusse virtù. Vissuta tra il 1791 e il 1840, Anne Lister fu un'originale ed indomita proprietaria terriera che tenne un diario di gran parte della sua vita, raccontando in quelle pagine se stessa e la sua eccentrica vita.  Sono diari ricchi di sentimento ma anche di informazioni utili a comprendere l'epoca in cui Anne Lister è vissuta: parliamo di quasi ottomila pagine che raccontano dettagliatamente la sua vita privata e lavorativa, pagine dichiarate patrimonio dell'umanità per la ricchezza di informazioni che contengono, documento prezioso sulla vita quotidiana dell'Inghilterra del nord. Questo libro ...

GIORNO 145 - QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (di Ken Kesey)

Immagine
 GIORNO 145 - QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (di Ken Kesey) Un bellissimo romanzo dello scrittore americano Ken Kesey pubblicato negli Stati Uniti nel 1962, ma edito in Italia solo nel 1976, esattamente un anno dopo la pluripremiata trasposizione cinematografica con un indimenticabile Jack Nicholson nei panni del protagonista. Il romanzo, tra i libri più vietati degli Stati Uniti, è ambientato in un ospedale psichiatrico, e denuncia temi importanti come il razzismo nei confronti dei nativi americani e i metodi e i tremendi approcci della psichiatria di quell'epoca: un mondo che l'autore aveva  conosciuto e sperimentato di persona lavorando come volontario proprio in un reparto di psichiatria. Il romanzo inizia raccontando la triste ed avvilente condizione dei pazienti, descrivendo una quotidianità fatta di soprusi, umiliazioni e di violente terapie imposte dalla spietata "Grande Infermiera". Ma qualcosa cambia con l'arrivo dell'eccentrico McMurphy, un perso...

GIORNO 144 - TI REGALO LE STELLE (di Jojo Moyes)

Immagine
 GIORNO 144 - TI REGALO LE STELLE (di Jojo Moyes)  Ispirato ad una storia vera, questo bellissimo romanzo è molto più di un semplice libro: è una vera  dichiarazione d'amore ai libri e alla lettura. La penna esperta dell'autrice racconta la storia di una giovane neo sposina inglese che nel 1937 parte alla volta del lontano Kentucky, piena di rosee aspettative e belle speranze che verranno presto disilluse.  La vita matrimoniale si rivelerà ben diversa da ciò che si immaginava, e per sfuggire ad una quotidianità triste e vuota, la protagonista deciderà di sposare una nobile causa: la biblioteca itinerante. E così, insieme all'anticonformista Margery, che presto diventerà una vera amica, inizierà a cavalcare per boschi, montagne e praterie, affrontando mille pericoli, portando libri da leggere a chi libri non ne ha. Una storia davvero imperdibile, ben scritta, ricca di colpi di scena e di personaggi ben caratterizzati, che sa toccare  temi non banali come l'amiciz...

GIORNO 143 - IL FILO SOTTILE DI ARIANNA (di Lorenzo Sartori)

Immagine
GIORNO 143 - IL FILO SOTTILE DI ARIANNA (di Lorenzo Sartori)  Ieri sera a Codogno si è inaugurato il primo salotto letterario della città: una novità che ha registrato il tutto esaurito, riunendo un folto gruppo di amanti dei libri, della buona musica (e della buona birra). Al giornalista e scrittore Lorenzo Sartori l'onore e l'onere di calcare la scena proprio durante la serata d'apertura, davanti ad un pubblico forse un pò timido ma indubbiamente divertito e soddisfatto, allietato anche dalle toccanti note del trombettista Gianni Satta. Un romanzo dall'incipit piuttosto semplice dove un noto imprenditore sparisce senza lasciare traccia durante una serata romantica con l'amante, la bella Arianna. Sarà proprio Arianna ad incaricare Andrea Basilio, investigatore privato ex-ispettore di polizia, di indagare sulla scomparsa del suo uomo. L'indagine si rivelerà presto più ostica del previsto, regalandoci una storia articolata, intrigante, dinamica ed anche ironica, ...

GIORNO 142 - NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI (di Fabio Geda)

Immagine
GIORNO 142 - NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI (di Fabio Geda) Una storia tristemente attuale e cruda, avvincente, che commuove e ci avvicina un pò di più ad una realtà che può sembrare lontanissima, ma che forse non lo è.  Questo libro molto bello scritto da Fabio Geda mi è rimasto  nel cuore, e ancora una volta mi ha fatta riflettere sulla fortuna di nascere nel posto giusto del mondo, e su quanto si debba essere grati anche solo per questo. Racconta la storia vera di un ragazzino nato in Afghanistan  e costretto a fuggire dalle persecuzioni talebane, prima con la madre, poi da solo,  fino all'arrivo in Italia, in cerca di un futuro migliore, in cerca della libertà. E' il racconto di un'infanzia perduta, che costringe a crescere troppo velocemente. Eppure purtroppo per molti è così: per chi ha la sfortuna di nascere nel posto sbagliato la strada è tutta in salita, una salita troppo ripida e troppo difficile, dove l'unica via di salvezza è la fuga. Buona lettura!

GIORNO 141 - MORGANA-L'UOMO RICCO SONO IO (di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri)

Immagine
GIORNO 141 - MORGANA-L'UOMO RICCO SONO IO (di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri)  Quando la madre di Cher (celeberrima cantautrice  di fama mondiale)  suggerì alla figlia di sposare un uomo ricco, questa fu la risposta:  "l'uomo ricco sono io". E' così che Michela Murgia e Chiara Tagliaferri  hanno voluto intitolare questa bella raccolta di personaggi tutta al femminile, sperimentando nella scrittura il fonema di schaw (prima volta nella narrativa italiana). In un mondo in cui il denaro è sempre stato appannaggio degli uomini, si sono fatte strada queste donne ambiziose, sicure di sè, consapevoli del loro valore e delle loro capacità,  convinte nel voler perseguire la propria indipendenza economica.  E così ecco 10 storie di donne fuori dal comune, donne che si sono messe in gioco senza voler dipendere da nessuno, donne che vogliamo omaggiare perchè, con la loro vita e il loro lavoro,  hanno dato un prezioso contributo a colmare il gender gap, i...

GIORNO 140 - LA RAGAZZA DELLA NEVE (di Pam Jenoff)

Immagine
 GIORNO 140 - LA RAGAZZA DELLA NEVE (di Pam Jenoff) Ambientato in Germania ai tempi della seconda guerra mondiale è un racconto di sopravvivenza e di amicizia, sullo sfondo del mondo circense.  L'autrice prende spunto da alcuni fatti  realmente accaduti, come il treno della morte dei bambini ebrei e la storia di un circo tedesco che diede rifugio ad una famiglia: arricchendo le vicende  con elementi di fantasia,  prende vita questo bel  romanzo, divenuto un bestseller  negli USA restando in vetta alle classifiche per mesi. Una giovanissima ragazza salva un neonato da un treno diretto ad un campo di concentramento, si rifugia nel bosco imbiancato di neve e lì viene accolta da una compagnia circense che la prende con sè,  a patto che lavori nel circo. Inizia così il suo allenamento al trapezio per mano di un'altra donna trapezista, mentre si assiste alla progressiva crescita del rapporto di sincera amicizia e fiducia tra le due donne. ...

GIORNO 139 -L’ARTE DI AMARE (di Erich Fromm)

Immagine
 GIORNO 139 -L’ARTE DI AMARE (di Erich Fromm) L'Amore come un'arte, non solo come un sentimento: è così che Erich Fromm, filosofo e psicoanalista post-freudiano, ci presenta un'analisi di quello che è considerato il sentimento per eccellenza, il più antico del mondo e al tempo stesso il più attuale.  Scritto con un linguaggio semplice e chiaro, questo libro è a mio avviso uno dei migliori saggi sul tema dell'amore.  Un libro che offre spunti di riflessione su ciò che sta dietro alle relazioni umane e alle loro implicazioni psicologiche, un'analisi che parte dal rapporto con i genitori, spiegando come spesso influenzi il rapporto col partner, passando anche per la fede e le implicazioni della religione e della società. Un libro da leggere almeno una volta nella vita. Buona lettura!

GIORNO 138 - ANNA KARENINA (di Lev Nicolai Tolstoy)

Immagine
 GIORNO 138 - ANNA KARENINA (di Lev Nicolai Tolstoy) Anna Karenina è uno dei romanzi preferiti della mia adolescenza, lungo quanto basta per riempire le interminabili giornate estive.  Pubblicato nel 1877 è considerato il primo vero romanzo di Tolstoy, nonchè capolavoro indiscusso del realismo. Inizialmente la critica russa lo accolse con profonde riserve, ma ben presto fu definito un'opera d'arte, in  assoluto tra le più apprezzate della letteratura del XIX secolo. Ambientato nell'alta società moscovita, ne racconta le vicende attraverso la vita di Anna e l'intreccio con altri personaggi appartenenti alle più alte classi sociali russe. Dei protagonisti seguiremo  intrighi, pensieri e passioni, toccando temi quotidiani come la famiglia, il matrimonio, la gelosia, i desideri, e scopriremo gli stili di vita dell'epoca, con la costante contrapposizione tra il mondo rurale e quello urbano ed il progresso che avanza.  Non fatevi scoraggiare dalle oltre mille pagine d...

GIORNO 137 - SONO TROPPO FORTUNATA (di Alexa Henning Von Lange)

Immagine
  GIORNO 137 - SONO TROPPO FORTUNATA (di Alexa Henning Von Lange) Alexa Henning Von Lange è una scrittrice tedesca tra le più lette in Germania, ha esordito come autrice nel 1997 ed ha subito conquistato il pubblico dei lettori.  Dei tanti romanzi che ha scritto uno dei miei preferiti che ricordo con piacere è la storia di un'adolescente, Lelle, ragazza piena di vita che ci porterà con lei nella sua quotidianità, raccontandoci le sue rocambolesche giornate, sempre dal punto di vista di una quindicenne. Una storia carina che riflette in pieno i sentimenti e gli stati d'animo degli adolescenti, un libro che fa pensare e fa sorridere, soprattutto se siete mamme. Un linguaggio a tratti un pò infantile che rispecchia il groviglio di pensieri tipico dei ragazzi, un romanzo che coinvolge ed anche molto divertente. Buona lettura!

GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)

Immagine
 GIORNO 136 - C'ERA UNA VOLTA IN GIAPPONE (a cura di Fuji -associazione culturale Italo Giapponese)  Il Giappone con il suo fascino indiscusso, le sue tradizioni millenarie,  la sua cultura ricca di storia e folclore non smette mai di incuriosire: e allora ecco un modo un pò diverso per approcciare la cultura nipponica, attraverso i suoi racconti popolari, i suoi miti e le sue leggende, tramandati dall'antichità ai giorni nostri. Questo libro è una bellissima raccolta di storie curiose, poetiche e fantastiche che ben rispecchiano i valori e i caratteri distintivi del Paese del Sol Levante: il senso religioso ed il profondo rispetto per le divinità, la gratitudine alla vita, alla natura e alla Bontà del mondo, la continua ricerca dell'armonia con l'universo. Una lettura per tutti, che vi sorprenderà per gli spunti di riflessione  l'arricchimento personale che ne trarrete. Buona lettura!

GIORNO 135 - IL DIARIO DI CARRIE (di Candace Bushnell)

Immagine
 GIORNO 135 - IL DIARIO DI CARRIE (di Candace Bushnell) Imperdibile romanzo di Candance Bushnell, prequel del famosissimo Sex And The City, questo libro ci racconta, sottoforma di diario segreto, l'ultimo anno di liceo di una giovanissima Carrie, prima di New York, prima del successo, quando tutto è ancora un sogno e la giovanissima Carrie si appresta al suo ingresso nel mondo dei grandi. E tutti noi simpatizzanti della divina Carrie non potremo che scioglierci nel vederla, ancora ragazzina, alle prese con le prime cotte, con la scuola, le dimaniche familiari, le prime delusioni, gli amici, i sogni e le speranze sul futuro.  Una storia originale e simpatica, adattata anche ad una miniserie TV divertente e colorata, che vi conquisterà...come la nostra Carrie! Buona lettura!

GIORNO 134 - LA FATTORIA DEGLI ANIMALI (di George Orwell)

Immagine
 GIORNO 134 - LA FATTORIA DEGLI ANIMALI (di George Orwell) Un romanzo distopico tra i più celebri del novecento, una favola allegorica apprezzatissima dal pubblico dei lettori,  nonchè gioiello di satira politica, con riferimenti a fatti storici realmente accaduti, e con il quale l'autore esprime il suo dissenso nei confronti del regime comunista e della tirannia come stile di governo. Protagonisti sono gli animali di una fattoria che, stanchi di sottostare all'autorità del fattore, si ribellano ed iniziano ad autogovernarsi, dandosi regole e norme di vita ispirati al motto dell'uguaglianza: lotteranno per mantenere la loro autonomia, affrontando gli inevitabili stravolgimenti interni che li allontaneranno dai  principi rivoluzionari  da cui erano partiti. Ed ecco che giustizia e nobili ideali cederanno il passo ad arroganza e cupidigia, e la tanto agognata condizione di uguaglianza evolverà verso un sistema corrotto, rivelandosi una satira amara e disincantata della...

GIORNO 133 - LA SUPPLENTE (di Cristina Frascà)

Immagine
 GIORNO 133 - LA SUPPLENTE (di Cristina Frascà) Vi siete mai chiesti se Bridget Jones fosse un'insegnante come sarebbe? probabilmente assomiglierebbe  ad Anna, protagonista single di questo romanzo d'esordio dell'autrice, fresco fresco appena arrivato in libreria. Una trentenne supplente precaria, appassionata allo studio e al suo lavoro di insegnante,  persevera pazientemente,  senza mai perdere l'entusiasmo, nell'attesa dell'agognata cattedra.  E così,  quando arriva una supplenza annuale, un incarico per un intero anno ascolastico,  sprizza di gioia e inizia la sua avventura in un istituto alberghiero.  Una scuola dove le materie letterarie che lei insegna non sono affatto considerate  le più importanti, una scuola di ragazzi non facili  da conquistare, ma che saranno di grande stimolo per lei e che a loro volta le insegneranno tanto. Buona lettura!

GIORNO 132 - DIARIO DI SCUOLA (di Daniel Pennac)

Immagine
GIORNO 132 - DIARIO DI SCUOLA (di Daniel Pennac) Settembre, l'estate è agli sgoccioli e le scuole sono iniziate per milioni di ragazzi: DIARIO DI SCUOLA è un libro autobiografico del romanziere Daniel Pennac, dedicato a quegli alunni un pò difficili, quelli che non si sono mai sentiti a loro agio seduti ad un banco, pensando che la scuola non fosse il posto per loro. Un libro ben scritto che racconta storie di vita vissuta, e ci regala  riflessioni profonde, argute ed ironiche. La testimonanza di un educatore alle prese con le difficoltà, che ci aiuta a comprendere cosa provano tutti quegli  scolari che non sono esattamente i primi della classe, e ci fa capire che la soddisfazione più grande, per l'insegnante, sta proprio nel saper gestire gli alunni più difficili, perchè quelli bravi non hanno bisogno di una guida.  Un libro che consiglio a tutti, ricordando che "nessun bambino è perduto se ha un insegnante che crede in lui". Buona lettura!

GIORNO 131 - IL LIBRO DEGLI ERRORI (di Gianni Rodari)

Immagine
 GIORNO 131 - IL LIBRO DEGLI ERRORI (di Gianni Rodari)  E' arrivato settembre ed è errivato anche il ritorno sui banchi di scuola: ed ecco che non potevo rinunciare a questo bellissimo libro per bambini e ragazzi, scritto dal mitico Gianni Rodari, padre della letteratura per l'infanzia, apprezzatissimo e tradotto in tutto il mondo. Il libro degli errori è davvero carino, una raccolta di storie simpatiche  sugli errori di grammatica e matematica, storie intelligenti, piene di allegria, scritte con amore, che fanno riflettere e strappano sempre un sorriso. Un libro nel quale l'autore mette tutta la sua abilità di maestro, suggerendo un metodo efficace ai suoi piccoli allievi per imparare a non commettete più la vasta gamma di errori comuni che spesso si fanno.  E se è vero che sbagliado s'impara, dopo aver letto questo libro nessuno sbaglierà più! Buona lettura!

GIORNO 130 - SOTTO IL SOLE DELLA TOSCANA (di Frances Mayes)

Immagine
 GIORNO 130 - SOTTO IL SOLE DELLA TOSCANA (di Frances Mayes)  Una donna americana che si innamora della Toscana, compra un vecchio casale tra le colline attorno a Cortona, lo ristruttura e vi trascorre le sue lunghe estati.  E' una storia vera, la storia autobiografica di Frances Mayes, scrittrice americana che è riuscita a realizzare il suo sogno e costruire il suo angolo di paradiso con vista sui vigneti, sui cipressi che svettano verso il cielo, sotto il sole della Toscana.  Una storia romanzata che non lascia niente al caso e descrive abilmente i meravigliosi paesaggi bucolici, i profumi, i sapori, fino alle migliori ricette della tradizione toscana.  Una lettura molto piacevole, che trasmette tutto il calore di un sogno personale che si realizza, il sogno di una vita agreste, semplice e piana di meraviglia, un sogno che poi è il sogno di tanti, e con il quale mi sento particolarmente in sintonia, perchè anche il mio angolo di paradiso è proprio in Toscana. ...

GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela)

Immagine
 GIORNO 129 - I TRE GIORNI DI POMPEI (di Alberto Angela) Alberto Angela, studioso paleontologo e affermato divulgatore storico-scientifico, ci racconta la più grande tragedia dell'antichità: l'eruzione del Vesuvio nel  79 d.c. Un libro realizzato grazie ad un grande lavoro, scritto con dovizia di particolari, frutto di anni passati a studiare la zona vesuviana, con il prezioso supporto di archeologi e vulcanologi, per ricostruire i giorni che segnarono il tragico destino di Ercolano e Pompei. L'autore, attraverso descrizioni accurate, sempre supportate da approfondimenti storici, ci racconta con grande passione quelle ultime ore precedenti il cataclisma, regalandoci una lettura davvero interessante, per appassionanti di storia e non. Buona lettura!

GIORNO 128 - LA MUSICA IN TESTA (di Giovanni Allevi)

Immagine
 GIORNO 128 - LA MUSICA IN TESTA (di Giovanni Allevi) Giovanni Allevi, musicista di fama mondiale,  portavoce di creatività italiana nel mondo della musica,  non è solo un grande artista di straordinario talento, ma anche e soprattutto un uomo umile, romantico, sognatore, con le sue fragilità.  Questo libro, scritto nei primi anni del suo successo, ci svela un pò di lui, raccontandoci un pò del suo percorso, di quanto la musica lo abbia rapito e abbia guidato ogni sua scelta e ogni suo pensiero, parlandoci  anche delle sue insicurezze, che solo il calore della gente riesce a sanare. Un libro interessante, scritto con la semplicità e la limpidezza che contraddistingue il personaggio, da leggere con il sottofondo delle sue straordinarie melodie. Buona lettura, e buon ascolto!

GIORNO 127 - LA CAPANNA DELLO ZIO TOM (di Harriet Elizabeth Beecher Stowe)

Immagine
GIORNO 127 -  LA CAPANNA DELLO ZIO TOM  (di Harriet Elizabeth Beecher Stowe) E' un romanzo dei miei ricordi di bambina, uno dei primi libri che ho letto e che mi hanno fatto compagnia  nelle lunghe estati afose della mia infanzia, dove le giornate erano interminabili e sembravano non finire mai. Pubblicato nel 1852 dalla scrittrice e attivista americana Harriet Beecher Stowe, è un libro che ebbe un'immensa popolarità e sortì un ruolo importante nel promuovere la causa abolizionista. E' stato uno dei libri più venduti del XIX secolo:  un romanzo bellissimo, dalla trama avvincente, che racconta della schiavitù degli africani importati in America. Un libro che tutti dovrebbero leggere e che resta ancora oggi quanto mai attuale. Buona lettura!

GIORNO 126 - IL CAPPOTTO (da I RACCONTI DI PIETROBURGO di Nikolaj Gogol')

Immagine
 GIORNO 126 - IL CAPPOTTO (I RACCONTI DI PIETROBURGO di Nikolaj Gogol') Nikolaj Gogol' è uno scrittore e drammaturgo  russo dall'indiscusso ruolo di aver influenzato tanti che vennero dopo di lui, un vero maestro della letteratura del 1800 che ci propone dei racconti bellissimi e  particolari, veramente imperdibili: uno dei mei preferiti è IL CAPPOTTO. Un funzionario amministrativo di umili origini riesce finalmente a risparmiare per comprarsi un nuovo cappotto. Poterlo sfoggiare tra i colleghi di lavoro sarà una vera gioia, ma l'euforia del nuovo acquisto durerà davvero poco, perchè il cappotto gli verrà presto rubato.  Il triste epilogo, che vede il protagonista morire di freddo, ha però un seguito inaspettato: il fantasma del povero funzionario, infatti, si aggirerà per le strade della città a rubare i cappotti ai ricchi signori, placandosi soltanto quando  riuscirà a vendicare le ingiustizie subite mentre era in vita. Buona lettura!  

GIORNO 125 - CENTO PASSI PER VOLARE (di Giuseppe Festa)

Immagine
 GIORNO 125 - CENTO PASSI PER VOLARE (di Giuseppe Festa) Una storia di vento e di luce, di libertà e di speranza, un romanzo breve ma intenso e ricco, che vi lascerà tanto.  E' la storia di un ragazzo di quattordici anni che ha perso la vista da piccolo e che ama la montagna: ricorda le forme e i colori ma non vede più nulla, e allora impara a vedere con tutti gli altri sensi.  Con questo libro entreremo nel suo mondo: un mondo fatto di profumi, di consistenze, di spostamenti d'aria, di suoni, un mondo dove tutto è amplificato, dove solo lui è in grado di percepire messaggi e segnali, che solo chi sa ascoltare con tutti i sensi può comprendere. Un romanzo che ci rivela anche tutto l'amore per la natura dell'autore, e tocca temi non banali come l'amicizia, la disabilità, la fiducia. Un racconto emozionante e commovente, adatto a tutte le età, una lettura che riempie il cuore. Buona lettura! 

GIORNO 124 - IL VECCHIO E IL MARE (di Ernest Hemingway)

Immagine
 GIORNO 124 - IL VECCHIO E IL MARE (di Ernest Hemingway) In questi ultimi giorni d'estate, pensando a mio suocero in barca vela alle isole Eolie, non potevo che suggerirvi questo bellissimo libro di mare: un romanzo da premio Pulitzer scritto nel 1951 dal famoso autore inglese Ernest Hemingway, un classico intramontabile, che non a caso valse il Nobel per la letteratura al suo autore nel 1954. E' la storia di un vecchio pescatore che, dopo giorni e giorni di pesca sfortunata, finalmente aggancia all'amo un gigantesco pesce Marlin e inizia una lunga lotta,  prima per uccidere quell'enorme pesce e poi per difendere la sua preda dai pescecani, che però divoreranno il Marlin, lasciando al vecchio pescatore soltanto una grande lisca. Un romanzo che fu accolto dalla critica con enorme successo e ancora oggi piace molto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti, ed è spesso utilizzato per scopi didattici. Buone vacanze nonno Elio, e buona lettura!

GIORNO 123 - TIEN AN MEN (di Ilario Fiore)

Immagine
 GIORNO 123 - TIEN AN MEN (di Ilario Fiore)  Non è un romanzo ma un diario di quanto accadde nei 55 giorni di Pechino, con una lucida analisi dei fatti, un racconto emozionante di quel 1989, scritto dalla sapiente penna di Ilario Fiore, stimato giornalista e scrittore, corrispondente RAI in varie città, in quegli anni proprio da Pechino. Sono passati più di 30 anni da quando il governo cinese represse nel sangue la protesta di lavoratori e studenti cinesi che da giorni manifestavano, invocando riforme democratiche ed economiche.  Alla fine degli anni 80 gli operai cinesi ricevevano salari bassissimi a fronte di un grande sacrificio, per questo chiedevano condizioni lavorative migliori ed il governo Cinese mise in atto la più crudele repressione per metterli a tacere. Tra il 3 e 4 giugno i carri armati entrarono in Piazza Tien An Men, aprirono il fuoco sui dimostranti e fu una strage: oltre settemila i feriti e un numero non ben identificato di morti (300 secondo le f...

GIORNO 122 - COSA FAREBBE FRIDA KAHLO? LEZIONI DI VITA DA 50 DONNE CORAGGIOSE (di Elisabeth Foley e Beth Coates)

Immagine
GIORNO 122 - COSA FAREBBE FRIDA KAHLO? LEZIONI DI VITA DA 50 DONNE CORAGGIOSE  (di Elisabeth Foley e Beth Coates)  Elisabeth Foley e Beth Coates hanno realizzato un interessante progetto proponendo al pubblico dei lettori 50 donne che, a prescindere dal periodo storico, il ceto sociale e le condizioni in cui sono vissute, hanno fatto della loro vita ciò che sentivano. Non è un romanzo e non è nemmeno una biografia, ma un interessante progetto, scritto con sagacia ed ironia,  per affidarci ai consigli di queste spregiudicate e coraggiose paladine dell'uguaglianza di genere. Il libro prende in esame la vita di queste 50 eroine, tutte da ammirare perchè  hanno distrutto gli stereotipi di genere nella storia, hanno seguito il loro istinto, le loro emozioni e ciò che ritenevano fosse giusto per loro, affermando la loro personalità con grande coraggio, come tutti noi dovremmo fare.  Buona lettura!

GIORNO 121 - LA STORIA DI PETER CONIGLIO (di Beatrix Potter)

Immagine
 GIORNO 121 - LA STORIA DI PETER CONIGLIO (di Beatrix Potter)  Oggi voglio rendere omaggio ad una scrittrice-artista-naturalista Inglese, passata alla storia per i suoi libri illustrati per bambini, ancora oggi apprezzati in tutto il mondo: Beatrix Potter.  Tra le tante storie mirabilmente illustrate, sempre con gli amici animali come protagonisti, il personaggio più celebre è sicuramente Peter Coniglio: un grazioso coniglietto un pò monello, che si diverte ad intrufolarsi nell'orto del vicino, il burbero Sig. McGregor, e che vivrà, attraverso la penna dell'autrice, tante vicende entusiasmanti. Sono storie che piacciono tanto ai bambini ma anche ai genitori, ed ogni volta il racconto offre spunti educativi per i piccoli lettori che si immedesimano nel comportamento del simpatico coniglietto.  I racconti di Beatrix Potter hanno ispirato adattamenti teatrali, cinematografici, serie di cartoon e molto altro, e proprio di recente abbiamo ritrovato Peter Rabbit sul grande...

GIORNO 120 - IL TALENTO DI ESSERE NESSUNO (di Luca Ward)

Immagine
 GIORNO 120 - IL TALENTO DI ESSERE NESSUNO (di Luca Ward) Chi c'è dietro la voce più bella del piccolo e grande schermo? Per chi ancora non lo sa ecco il libro perfetto per scoprirlo: Luca Ward si racconta confidando ai lettori alcuni aspetti privatissimi della sua vita e ci racconta anche il mondo del cinema e della tv, svelandoci segreti e curiosità. Doppiatore d'eccezione che ha dato voce agli attori più amati, volto ormai noto della tv italiana grazie alle brillanti interpretazioni in fiction di grande successo, è  un uomo che con il suo fascino, la sua ironia e simpatia, ha saputo conquistare il grande pubblico. Un libro pieni di emozioni, una biografia che racconta vicende personali e trasmette pensieri e valori dell'autore. Io credo che non sia mai facile raccontarsi, soprattutto quando significa scavare nei ricordi, nell'animo, nelle radici del passato che puntualmente ritornano, facendo riaffiorare sentimenti e sensazioni spesso forti. E poi Luca Ward è talment...