Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2021

GIORNO 61 - FAI BEI SOGNI (di Massimo Gramellini)

Immagine
 GIORNO 61 - FAI BEI SOGNI (di Massimo Gramellini)  Un libro coinvolgente, molto toccante, che ripercorre le tappe della vita dell'autore, facendo emergere alcune tristi vicende  che lo hanno segnato profondamente, raccontate con estrema dolcezza e nostalgia. Un libro autobiografico che tratta il tema della difficile e dolorosa accettazione della precoce scomparsa della madre, del senso di abbandono e degli inevitabili disagi esistenziali che ne conseguono.  La vita è fatta anche di perdite e di vicende dolorose, a volte così difficili da accettare  che si finisce per smarrire se stessi. Ma non bisogna mai perdere la fiducia che è sempre possibile buttarsi alle spalle i fantasmi del passato e tendere ad un'esistenza piena e autentica.  E allora anche di fronte alle vicende più inaspettate e più indesiderate, è inutile pretendere di trovare tutte le risposte, e nonostante il dolore possa sembrare insostenibile, bisogna cercare  di trovare il coraggio di...

GIORNO 60 - IO NON HO PAURA (di Niccolò Ammanniti)

Immagine
 GIORNO 60 - IO NON HO PAURA (di Niccolò Ammanniti) Un racconto ambientato in mezzo ai campi di grano in una torrida estate alla fine degli anni '70, narrato con gli occhi di un bambino, che si trova a custodire un segreto più grande di lui, sullo sfondo di uno spaccato della realtà di quegli anni nelle campagne di provincia del sud Italia. Due mondi paralleli: quello degli adulti fatto di incomprensioni, mancanza di denaro, disparità sociale, espedienti, e quello dei bambini, fatto di giochi, voglia di avventura, scoperta, immaginazione e fantasia, perchè i bambini ci sorprendono, sempre!  E' un libro molto bello dove le parole disegnano i  paesaggi, i colori, i rumori, le emozioni come pochi autori riescono a fare. Un racconto di mistero, di avventura e amicizia, di scelte coraggiose,  pieno di suspence, che terrà i lettori incollati fino all'ultima pagina.  Nel 2003 il regista Gabriele Salvatores ne ha tratto l'omonimo film, pluripremiato e considerato un fil...

GIORNO 59 - WONDER (di R.J. Palacio)

Immagine
 GIORNO 59 - WONDER (di R.J. Palacio)  E' la toccante storia di Auggie, un bambino affetto da una grave malformazione facciale che dopo aver passato i primi anni al sicuro protetto dalla famiglia, con l'inizio della scuola media  fa il suo ingresso nel mondo e nella società. All'inizio sarà un'esperienza dura, non solo per il piccolo Auggie ma anche per chi gli vuole bene, ma alla fine l'anno scolastico sarà un vero trionfo. La vita è stata ingiusta con Auggie, ma presto ci si rende conto che gli sono stati dati doni che altri non hanno: una famiglia, amici sinceri, intelligenza, simpatia, carisma, senso dell'umorismo. Peccato che di fronte a molte forme di disabilità (o diverse abilità) ci si scontri spesso con una società che ancora non è pronta ad accogliere tutti. E' un racconto che insegna ad aprire la mente, ad andare oltre le apparenze, che insegna il coraggio e l'inclusione, e come ogni bella storia che merita di essere raccontata, cinque anni do...

GIORNO 58 - GREENLIGHTS. L'ARTE DI CORRERE IN DISCESA (di Matthew McConaughey)

Immagine
 GIORNO 58 - GREENLIGHTS. L'ARTE DI CORRERE IN DISCESA (di Matthew McConaughey) Un grande attore da premio Oscar, che tutte noi abbiamo amato, come non l'avete mai letto: perchè non dimentichiamoci che c'è sempre un uomo dietro al personaggio.   E Matthew McConaughey è un uomo che scrive diari da una vita, anche se spesso non ha il coraggio di rileggerli. GreenLights, l'arte di correre in discesa,  però l'ha pubblicato, regalandoci un'autobiografia per nulla banale e per niente autocelebrativa, bensì ricca di contenuti profondi, estremamente interessanti. Greenlights, semaforo verde: è così che l'autore classifica le eperienze positive della sua vita, quei segnali che gli hanno permesso e gli permettono di andare avanti, e riserva  il semaforo giallo e soprattutto rosso a quegli eventi ed esperienze che  invece rappresentano un ostacolo sul suo  precorso di vita. Matthew McConaughey è un attore che mi è sempre piaciuto e non mi stancherò mai di ri...

GIORNO 57 - IL DIRITTO DI CONTARE (di Margot Lee Shetterly)

Immagine
 GIORNO 57 - IL DIRITTO DI CONTARE (di Margot Lee Shetterly) Una storia vera che ancora una volta racconta di donne straordinarie, intelligenti e caparbie: donne che hanno fatto la storia, che non vanno dimenticate e che non dobbiamo smettere di celebrare affinchè siano modelli di ispirazione per le nuove generazioni. Sono tre scienziate della NASA degli anni 40, Doroty Vaughan, Mary Jackson e Kattherine Johnson: tre donne afroamericane di comprovato talento  matematico scientifico, che si faranno strada, tra mille difficoltà, in un mondo maschilista e razzista, e proprio grazie al talento e alla determinazione, il loro contributo sarà fondamentale per la conquista dello spazio. In un'epoca e in un contesto (quello della ricerca scientifica) dove se sei donna e per di più afroamericana sei considerata di serie B, è davvero una soddisfazione seguire il riscatto di queste tre donne straordinarie, un riscatto che arriva grazie al coraggio e alla determinazione, con grinta e intel...

GIORNO 56 - MANGIA PREGA AMA (di Elisabeth Gilbert)

Immagine
 GIORNO 56 - MANGIA PREGA AMA (di Elisabeth Gilbert) Una storia vera e affascinante che racconta il viaggio di Liz, una donna che ha il coraggio di riprendere in mano la sua vita, di ripartire, di rinascere e smettere di vivere una vita grigia e soffocante per  una vita dai mille colori. E lo fa attraverso un viaggio in tre diversi paesi, che la porteranno per un pò lontano da tutto: dalla casa, dalla famiglia, dal lavoro, dagli affetti, da tutte quelle certezze che dovrebbero dare serenità ma purtroppo a volte si trasformano in una gabbia dalla si vorrebbe solo evadere.  Quello di Liz sarà un viaggio fatto di incontri ed esperienze che lasceranno il segno, passando attraverso l'Italia, l'India e l'Indonesia, ma soprattutto vivrà un percorso introspettivo volto alla conoscenza di se stessa, alla ricerca della felicità. Lasciare tutto per ristrovarsi e ritrovare la voglia di vivere appieno la vita è  una scelta molto difficile ma forse per qualcuno è davvero necessari...

GIORNO 55 - AL DIAVOLO PIACE DOLCE (di Lauren Weisberger)

Immagine
 GIORNO 55 - AL DIAVOLO PIACE DOLCE (di Lauren Weisberger)  Se avete voglia di fare un tuffo nello sfavillante mondo della moda, del glamour, della Manhattan scintillante, dei party esclusivi, dei tacchi a spillo allora questo è il libro che fa per voi.  La  protagonista Bette, brillante e determinata,  viene assunta dall' agenzia di pubbliche relazioni più esclusiva  della città e la nuova vita le sembra un sogno, finchè per assecondare la sua carriera si renderà conto che sta lentamente perdendo il controllo della sua vita. E' uno di quei libri fatto apposta per essere letto in treno oppure in spiaggia, per un pomeriggio di pura evasione, perchè a volte è proprio quello che ci serve: una lettura scorrevole, simpatica e leggera... se poi come me siete innnomarati di della grande mela non potrete che apprezzare l'ambientazione newyorkese. Buona lettura!

GIORNO 54 - UNA SERATA CON AUDREY HEPBURN (di Lucy Holliday)

Immagine
 GIORNO 54 - UNA SERATA CON AUDREY HEPBURN (di Lucy Holliday) Libby Lomax, una ragazza appassionata di cinema e grande fan della stupenda Audrey Hepburn, è la protagonista un pò goffa, un pò insicura ma al tempo stesso adorabile, di questo simpatico romanzo che la vedrà al centro di vicende esilaranti, fino all'incontro surreale proprio con la sua beniamina Audrey, che si materializzerà come per magia nel suo appartamento, pronta ad elargire consigli in fatto di moda, amore e vita.  Un omaggio al cinema anni 50-60, per passare un pomeriggio di lettura all'insegna del sorriso e dell'allegria, questo è il primo romanzo di una trilogia che vede protagonista la nostra Libby Lomax confrontarsi con tre grandissime del cinema di Hollywood: Audrey Hepburn, Marilyn Monroe e Grace Kelly. Si tatta di tre dive  davvero bellissime e bravissime ma personalmente delle tre la mia preferita è proprio Audrey, con la sua eleganza minimal, il tubino nero, occhiali scuri e giro di perle, lo s...

GIORNO 53 - MA COME TI VESTI?! (di Carla Gozzi ed Enzo Miccio)

Immagine
GIORNO 53 - MA COME TI VESTI?! (di Carla Gozzi ed Enzo Miccio)  Questo non è un romanzo ma potremmo definirlo un vero e proprio "manuale di sopravvivenza" per tutte quelle donne che almeno una volta si sono ritrovate a pensare "è una vita compro vestiti e non ho niente da mettermi". Carla Gozzi ed Enzo Miccio, due icone di stile, ci portano alla scorperta del mondo della moda, dei tessuti,  degli  abbinamenti cromatici, svelandoci tutte le regole e i trucchi per non sbagliare mai il look.  Non solo abiti ma anche accessori, scarpe, borse, bojoux: tutto  per un outfit perfetto in ogni occasione, insegnandoci a scegliere i  capi che ci piacciono e al tempo stesso ci valorizzano, facendoci sentire bene e sicure di noi. Perchè se è vero che l'abito non fa il monaco, è assodato che la maggior parte di noi  non può davvero fare a meno della sensazione di indossare un bel vestito. Buona lettura!

GIORNO 52 - THE HELP (di Kathryn Stocket)

Immagine
 GIORNO 52 - THE HELP (di Kathryn Stocket) Un'altra bella storia che emoziona, commuove e fa riflettere. Ambientato nel caldo torrido Mississipi all'inizio degli anni '60, quando la segregazione raziale ancora imperversava, racconta di Aibileen, una bambinaia di colore che ha cresciuto con amore, dolcezza e dedizione ben 17 bambini bianchi, figli di madri spesso assenti, troppo concentrate su stesse per occuparsene.  Aibileen di figli ne ha avuto solo uno e per un tragico evento le viene strappato troppo presto. Lacerata da un dolore immenso come solo una madre che perde un figlio può provare, non si arrende alla vita e combatte portando avanti un progetto segreto di aiuto reciproco in difesa dei diritti civili, fedele ai suoi ideali, spinta dalla giovane rivoluzionaria e aspirante scrittrice Skeeter, e sostenuta da un'amica, la domestica tutto pepe Minnie.  E' una storia di pura finzione ma decisamente realistica, che arriva dritta la cuore. Nel 2011 il regista e p...

GIORNO 51 - IL LIBRO (più) BIANCO DEI BEATLES Le storie dietro le canzoni (di Franco Zanetti)

Immagine
GIORNO 51 - IL LIBRO (più) BIANCO DEI BEATLES Le storie dietro le canzoni  (di Franco Zanetti) "Chiedi chi erano i Beatles, chi erano mai questi Beatles?" avevano davvero ragione gli Stadio a cantare che anche una ragazzina di quindici anni lo sa, perchè i Bealtles hanno fatto la storia della musica e sono passati alla storia.  L'autore Franco Zanetti è un grande esperto e ci propone diversi aneddoti, spesso curiosi e divertenti, per raccontare l'ascesa del mitico quartetto.   Quattro ragazzi di Liverpool partiti dalle taverne di una cittadina di provincia che hanno creduto nella loro musica, in se stessi e nel loro sogno, fino a diventare i Fab Four, miti indiscussi dello scenario  musicale internazionale con le loro bellissime canzoni. E sono proprio le canzoni le protagoniste di questo libro, perchè di ognuna ne viene raccontata la storia, il significato, la fortuna o sfortuna, svelando come è nata l'idea e come ha preso forma. Un libro imperdibile, che vi fa...

GIORNO 50 - LEZIONI DI VOLO E DI ATTERRAGGIO (di Roberto Vecchioni)

Immagine
 GIORNO 50 - LEZIONI DI VOLO E DI ATTERRAGGIO (di Roberto Vecchioni)  Roberto Vecchioni, lo  stimato cantautore che tutti conosciamo,  non è solo un cantante che scrive bellissime canzoni, è anche poeta, scrittore e soprattutto insegnante: uno di quegli insegnanti che tutti noi vorremmo per i nostri figli.  E in questo libro ci mette tutta la sua vocazione per l'insegnamento, trasportandoci nei dialoghi con i suoi allievi, facendoci sorridere e riflettere, suscitando nel lettore curiosità e facendo trasparire la sua grande cultura.  Insegnare non è per nulla banale, e affinchè una lezione sia davvero magica ci vuole qualcuno che sappia trasmettere il suo spaere e qualcun altro che sappia ascoltarlo, prendere il volo e poi atterrare, tutti insieme.  Noi siamo le parole che conosciamo e la lingua che riusciamo ad usare: più questa è ricca e più la sappiamo utilizzare, più saranno ricchi e articolati i nostri pensieri e il nostro essere, più saremo padron...

GIORNO 49 - 101 COSE DA FARE A MILANO ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA (di Micol Arianna Beltramini)

Immagine
GIORNO 49 - 101 COSE DA FARE A MILANO ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA (di Micol Arianna Beltramini)  La città della madonnina come non l'avete mai vista!  Un libro per chi a Milano non c'è mai stato, per chi ci lavora, per chi ha milano nel cuore e per chi dice "non potrei mai viverci", per i  milanesi di adozione e per i milanesi doc: un libro per tutti perchè di queste 101 esperienze milanesi sono certa che nessuno ma proprio nessuno le conosce già tutte. Un  modo per scoprire la parte più nascosta e meno conosciuta di questa grande città, oppure per approcciarne le bellezze artistiche più famose da una nuova prospettiva, perchè come tutte le grandi città ha un suo fascino segreto non sempre facile da svelare a prima vista. Leggetelo e scoprirete che non esiste solo la Milano "da bere",  non solo la città della moda e degli affari in continua evoluzione, ma un posto ricco di arte e itinerari da scoprire che vi regaleranno un'emozione inaspettata. Buona let...

GIORNO 48 - VA DOVE TI PORTA IL CUORE (di Susanna Tamaro)

Immagine
 GIORNO 48 - VA DOVE TI PORTA IL CUORE (di Susanna Tamaro) Olga è una nonna ormai anziana che decide di raccontare alla nipote tutta la verità sulle travagliate vicende della sua vita, vicende che l'hanno portata a farle da madre oltre che da nonna, perchè a volte è necessario ripercorerre esprienze del lontano passato per ritrovare se stessi e comprendere davvero le persone. E' un romanzo di sentimenti in forma epistolare, che ha profondamente emozionato milioni di lettori di ogni età. Un romanzo di amore, tradimenti, rinunce,  passione, dolore: confessioni che Olga spera possano  contribuire a recuperare il rapporto incrinato con la nipote, che si è allontanata partendo per l'America, e nonostante il forte dispiacere e la solutidine che prova, Olga non tenterà di ostacolare le  scelte della ragazza  bensì la esorterà  a seguire il suo cuore, regalandole uno dei consigli più preziosi che si possano dare. La regista Cristina Comencini si innamorò di questo ...

GIORNO 47 - COME HAI DETTO CHE TI CHIAMI? ( di Simona Fruzzetti)

Immagine
GIORNO 47 - COME HAI DETTO CHE TI CHIAMI? ( di Simona Fruzzetti)  Come hai detto che ti chiami? Giulia Arippina Augusta... beh dai poteva decisamente andarle peggio!! Eppure quando quando cresci con un nome così qualche volta il pensiero ti viene "ma non potevano chiamarmi semplicemente Giulia?" Un papà professore di storia e una mamma insegnante di pilates vegetariana, un fratello gemello Marco Aurelio (al quale è andata un pò meglio in quanto a nomi), la sua nuova fidanzata e un nuovo coinquilino, una super nonna: tutti parte di un intricato puzzle famigliare che vi strapperà sorrisi, risate e forse anche una lacrima. Un libro dai dialoghi brillanti e realistici, che racconta di sentimenti autentici, descritti con humor e ironia attraverso vicende spesso comiche e quanto mai reali, in cui tanti non faticheranno a riconoscersi.  Perchè le famiglie, diciamolo, sono davvero così: bizzare ognuna a modo suo e animate dai più profondi sentimenti, luogo dove si ride e si piange co...

GIORNO 46 - APPUNTAMENTO IN TERRAZZO (di Felicia Kingsley)

Immagine
GIORNO 46 - APPUNTAMENTO IN TERRAZZO (di Felicia Kingsley) Un romanzo breve che ci ha strappato un sorriso proprio quando lo tzunami Covid ci stava completamente travolgendo. E' stata un'esperienza tristissima quella della pandemia e ognuno ha cercato di dare il suo contributo come poteva:  Felicia KIngsley esattamente un anno fa ci regalava questo simpatico ebook, il cui ricavato è andato in beneficienza  all'ospedale Policlinico di Modena. Con la simpatia e l'ironia che da sempre la contraddistingue,  la scrittrice ha  descritto le dinamiche  di convivenza forzata: quella di  Alex con un'ex fidanzata tutta social e lezioni di ftness,  e quella di Didi con la sua chiassosa famiglia.  Una situazione decisamente soffocante per entrambi, e per concedersi un boccata d'aria fresca e un attimo di pace non resta che rifugiarsi in terrazzo. E chissà che quell'incontro inaspetatto e l'appuntamento quotidiano sul balcone non siano solo il preludio di qualc...

GIORNO 45 - METTI VIA QUEL CELLULARE (di Aldo Cazzullo)

Immagine
 GIORNO 45 - METTI VIA QUEL CELLULARE (di Aldo Cazzullo)  Un libro intelligente che offre interessanti spunti di riflessione e diversi punti di vista, un dialogo costruttivo sui pro e contro del tanto amato e odiato smartphone, che ormai è entrato a far parte delle nostre vite e del quale, ammettiamolo, non possiamo più fare a meno. Un oggetto di svago non più appannaggio solo dei giovani ma di ogni generazione,  e se  da un lato è facile condannarne un utilizzo sconsiderato, dall'altro è innegabile anche la sua utilità e il suo ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. E allora perchè vedendo i nostri ragazzi giovanissimi con il mano il cellulare non possiamo fare a meno di demonizzare il tanto amato smathphone?  I ragazzi, si sa, non conoscono le mezze misure, e forse è giusto così, e suggerire loro un uso dello smartphone più ragionevole e ponderato ci sembra doveroso, indirizzandoli a dedicare più tempo alla vita reale e sfuggire alla mania di condividere ...

GIORNO 44 - IL DUCA ED IO (di Jiulia Quinn)

Immagine
 GIORNO 44 - IL DUCA ED IO (di Jiulia Quinn)  Se vi piacciono i racconti romantici, spensierati e divertenti ma soprattutto ambientati in epoca ottocentesca,  la saga Bridgerton fa per voi! Questo è il primo degli 8 volumi ognuno dedicato ad uno dei figli della famiglia Bridgerton, per adesso ho letto i primi cinque volumi ma conto di proseguire e leggere anche gli ultimi entro l'estate. La bellissima Daphne è la protagonista del primo romanzo, la quarta tra fratelli e sorelle, prima a fare il suo debutto in società come si usava nel 1800. Tutti si aspettano che trovi presto un marito, unico vero obiettivo per le ragazze dell'epoca, ma lei sembra non volersi arrendere alle regole della società che impone il matrimonio come un affare e non come il coronamento del vero amore. Inizierà un pò per gioco a far credere a tutti che lei e il bel Simon duca di Hastings sono fidanzati: nascerà tra loro una bella amicizia, ma presto si accorgeranno che sono fatti l'uno per l'alt...

GIORNO 43 - AMO LA MIA VITA (di Sophie Kinsella)

Immagine
 GIORNO 43 - AMO LA MIA VITA (di Sophie Kinsella)  È possibile innamorarsi perdutamente di una persona che non si conosce?  Ava e Matt si incontrano durante un corso di scrittura in Puglia mantenendo un’identità segreta e tra loro scocca subito la scintilla.  Certo è facile innamorarsi quando sei fuori dal tempo e dallo spazio e non devi rivelare nulla di te, ma al termine della vacanza i nostri protagonisti rientrano a Londra e si riappropriano delle loro vite, cercando al tempo stesso di far funzionare, non senza difficoltà, la loro storia d’amore, affrontando inevitabilmente  qualche conflitto e anche qualche delusione. Un altro bel romanzo leggero e scanzonato, da leggere sotto l'ombrellone: una commedia romantica davvero divertente sui compromessi necessari in amore e sulle false aspettative che spesso si hanno nei confronti della persona che di fronte.  Ma alla fine ciò che conta resta sempre il vero amore, e se è vero amore le apparenze non potranno ...

GIORNO 42 - LA VERSIONE DI VASCO (di Vasco Rossi)

Immagine
GIORNO 42 - LA VERSIONE DI VASCO (di Vasco Rossi)  Sì sì avete capito bene: è proprio lui, Vasco Rossi, la rockstar mito indiscusso della musica Italiana. A Vasco Rossi non piacciono le biografie e con questo libro ha voluto dare al pubblico la sua personale versione: la versione di Vasco . Un libro di dichiarazioni e riflessioni che svelano qualcosa di lui e permettono di capire meglio la profondità che si cela dietro al personaggio e le sue canzoni. Il mio primo incontro con Vasco risale a quando ero alle elementari: arrivò ultimo al festival di Sanremo e io ci rimasi un pò male: a me era piaciuto tantissimo. "Forse io non capisco la musica" pensai, e invece l'avevo capita benissimo. Poi arrivò il tour di liberi liberi e per oltre un mese stazionò dietro casa mia: dal balcone della mia camera vedevo il grande palco e sentivo la musica. Era maggio, la scuola non era ancora finita, bisognava sbrigarsi a fare i compiti e poi correre ad aspettarlo al cancello. Fu un privil...

GIORNO 41 - SE VUOI FARE IL FIGO USO LO SCALOGNO (di Carlo Cracco)

Immagine
GIORNO 41 - SE VUOI FARE IL FIGO USO LO SCALOGNO (di Carlo Cracco) Questo non è un romanzo ma un libro di ricette della buona cucina: quella un pò ricercata e a volte un pò sofisticata, che non è più appannaggio solo dei grandi ristoranti ma che tutti possiamo, con un pò di impegno, gustare proprio nella cucina di casa nostra. Sono le ricette di uno degli chef più famosi d'Italia, l'affascinante Carlo Cracco: non solo bravo a cucinare, ma anche grande divulgatore della cultura del cibo. Perchè Carlo Cracco è un artista che lavora con tutti i sensi: gusto, olfatto, vista, tatto e persino l'udito.  Un libro pratico, con tante ricette semplici a prova di principianti e preparazioni più elaborate per chi in cucina si sente già di poter ingranare una marcia in più. Per ogni ricetta una vera e propria lezione di cucina, e ogni volta un suggerimento geniale per "fare i fighi" e aggiungere il tocco dello chef. I più fortunati sono cresciuti con una nonna che spadellava in...

GIORNO 40 - APPUNTAMENTO IN RIVA AL MARE (di Ali MacNamara)

Immagine
 GIORNO 40 - APPUNTAMENTO IN RIVA AL MARE (di Ali MacNamara) Amelia è una madre single con un figlio di 10 anni, alle prese con le normali difficoltà quotidiane: un giorno  scopre di essere l'ultima discendente di una nobile famiglia, ed eredita un castello  nel quale dovrà trasferirsi per lavorare alla manutenzione dell'antica residenza di famiglia.  Il castello non è proprio come se lo aspettava: certo è bellissimo,  imponente e trasuda storia da ogni mattone, ma è abbandonato a se stesso da troppo tempo e bisognoso di ristrutturazione.  Con grandi sacrifici cercherà di restituire a quel posto meraviglioso la gloria del passato e restituirgli l'antico splendore, scoprendo presto che ci sono alcuni abitanti del castello molto particolari: i fantasmi! Una storia appassionante,  dalla trama fantasiosa e ricca di colpi di scena, in un'ambientazione che fa sognare ad occhi aperti, una fiaba moderna e ricca di misteri intriganti, ma anche di buoni sentimen...

GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)

Immagine
 GIORNO 39 - SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (di Gabriella Greison)  Gabriella Greison, laureata in fisica, si distingue per indubbie capacità divulgative della cultura scientifica, ha scritto romanzi e monologhi per il teatro, che ha brillantemente recitato in prima persona.  Con questo libro ci propone sei storie di donne straordinarie che non si sono arrese al conformismo del loro tempo e con fatica hanno studiato e dedicato le loro vite alle scoperte scientifiche del XX secolo al servizio del mondo. In  un tempo in cui la scienza era appannaggio del solo genere maschile e in cui per le donne ogni aspirazione era ostacolata, queste pioniere hanno seguito le loro ambizioni con determinazione e perseveranza.  Sei scienziate che hanno contribuito ad alcune delle più rilevanti scoperte scientifiche: Marie Curie (1867-1934) con le sue scoperte sulla radioattività, Lise Meitner (1878-1968) e gli studi sulla fissione nucleare, Emmy Noether (1882-1935) pio...

GIORNO 38 - LA LUNGA STRADA PER TORNARE A CASA (di Saroo Brierley)

Immagine
 GIORNO 38 - LA LUNGA STRADA PER TORNARE A CASA (di Saroo Brierley)  Una storia vera, commovente e toccante. Il piccolo Saroo di soli 5 anni sale su un treno e si addormenta per risvegliarsi dopo molte ore a Calcutta, a più di mille  kilometri da casa, incapace di tornare, troppo piccolo per fornire informazioni utili a chi potrebbe aiutarlo a rintracciare la sua famiglia. Sopravvissuto per miracolo durante le prime settimane nella metropoli più povera, caotica e pericolosa del mondo, verrà adottato da una famiglia australiana e una volta cresciuto, dopo lunghe  ricerche con l'aiuto di Google Earth, riuscirà a rintracciare il suo villaggio e riabbracciare dopo 25 anni l'ormai anziana madre, che non aveva mai perso la speranza di rivederlo vivo. E' un racconto molto triste narrato in prima persona dal protagonista,  che non perde mai la speranza e persevera con tenacia, deciso a trovare le sue origini, la famiglia: quei legami così profondi che non si dissolvono ...

GIORNO 37- NEW YORK ALL’IMPROVVISO (di Sarah Morgan)

Immagine
GIORNO 37- NEW YORK ALL’IMPROVVISO  (di Sarah Morgan)  Questo simpatico romanzo è il quarto della serie "da Manhattan con amore" di Sarah Morgan, una serie frizzante, con la giusta  dose di romanticismo e un sacco di ironia, e devo dire che tra tutti questo è il mio preferito, forse il più divertente.  Molly, giornalista sotto pseudonimo che scrive di relazioni di coppia su una famosa rivista e che tutte le mattine va a correre al parco con il suo fidato cane Valentine. Daniel, avvocato integerrimo e determinato, abituato ad ottonere tutto ciò che desidera, vede Molly correre al parco ogni mattina e per conoscerla e fare colpo su di lei prende in prestito dalla sorella un cane, Brutus, fingendo che sia suo. Beh,  il piano come potete immaginare all'inzio funziona, anche se tutti i nodi prima o poi vengono al pettine... Sullo sfondo c'è Manhattan con la sua magia e fascino indiscusso, e se tra Valentine e Brutus nasce subito un'intesa reciproca e diventano i migl...

GIORNO 36 - SULLA STRADA (di Jack Kerouac)

Immagine
 GIORNO 36 - SULLA STRADA (di Jack Kerouac) Un romanzo autobiografico scritto nel 1957, un vero e proprio inno al viaggio  alla conquista degli immensi spazi americani in lungo e in largo per il grande nord, seguendo le rotte che furono degli antichi pionieri, alla ricerca di esperienze di vita quotidiana all'insegna della ribellione e della trasgresione. Un classico intramontabile che ci racconta storie di vita passata, il rifiuto al conformismo e consumismo di Kerouac e dei suoi amici. Un inno alla libertà che divenne manifesto della Beat generation, quel movimento culturale che si oppose al materialismo e alle norme imposte, un movimento innovatore di stile e sostenitore di sperimentazioni trasgressive.  Poco dopo l'uscita del libro lo stesso autore Kerouac pensò ad un possibile adattamento cinematografico del suo romanzo, e propose al bel tenebroso Marlon Brando il ruolo del protagonista: ma non se ne fece nulla, peccato!  Bisognerà aspettare il 2012 per l'uscita...

GIORNO 35 -NESSUNO COME NOI (di Luca Bianchini-maestro di personaggi)

Immagine
 GIORNO 35 - NESSUNO COME NOI (di Luca Bianchini-maestro di personaggi)  Siamo a giugno e la scuola sta per finire: ultime interrogazioni, ultime verifiche prima delle tanto agognate vacanze. E' stato un altro anno scolastico anomalo per tutti all'insegna della didattica a distanza e di una socialità ridotta ai minimi termini. E allora concedetemi un tuffo negli anni 80, quando la socialità si costruiva dal vivo, guardandosi negli occhi e tenendosi per mano,  quando la tecnologia non esisteva, niente smartphone, niente di niente: solo la vita vera, con le vicende dolci e poetiche degli anni del liceo, gioie e dolori, amicizia e amore, quelli belli degli anni della scuola.  Sono le vicende di Vince, Cate, Spagna e del bel Romeo intrecciate a quelle dei loro professori e dei loro genitori, raccontate con una scrittura impeccabile da un nostalgico Luca Bianchini, maestro di personaggi: perchè ai suoi personaggi ti affezioni e vorresti che il libro non finisse mai. ...

GIORNO 34 - HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE (di J.K. Rowling)

Immagine
 GIORNO 34 - HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE (di J.K. Rowling) 3 giugno 2021: oggi è il compleanno di mio figlio Riccardo e dato che si è recentemente appassionato alla saga del mago più famoso del mondo voglio dedicare a lui il libro di oggi. Un libro magico che ha conquistato il popolo dei lettori di tutto il mondo e di tutte le età, pubblicato nel 1997 e tradotto in 77 lingue, primo dei sette volumi dedicati alla saga Harry Potter, è un libro con vendite da record. Anche il film uscito nel 2001 ha riscosso il favore del pubblico, guadagnandosi un posto di tutto rispetto nella classifica dei  maggiori incassi nella storia del cinema. Il piccolo Harry, rimasto orfano di entrambi i genitori, viene affidato agli zii e vive un'infanzia infelice, finchè non scoprirà di essere un mago e di poter quindi frequentare la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts: ed è qui che avranno luogo le sue avventure e gli incontri con i personaggi più disparati, abilmente descritti dalla pe...

GIORNO 33 - NOVECENTO (di Alessandro Baricco)

Immagine
 GIORNO 33 - NOVECENTO (di Alessandro Baricco) Un monologo  teatrale  divenuto uno dei racconti più venduti e conosciuti del panorama letterario italiano. Danny Boodman, un macchinista della prima classe del transatlantico Virginian,  trova per caso un neonato abbandonato dentro un pianoforte  all'interno di una cassa di limoni T.D. Lemon e decide di tenerlo con sè, di fargli da padre e di battezzarlo con il suo nome, quello della cassa di limoni e il nome del nuovo secolo appena celebrato: Danny Boodman T.D. Lemon Novecento,  più semplicemente detto Novecento.  Alle morte del padre Nocento resta nascosto sulla nave e si scopre il suo talento per la musica: inizierà a suonare allietando i viaggi di migliaia di persone senza mai scendere a terra, restando sempre su quella nave, finchè non arriverà il momento in cui il Virginian dovrà essere dismesso. Un testo poetico, affascinante, struggente e malinconico, metafora della vita fatta di risate e lacrime,...

GIORNO 32 - FAHRENHEIT 451 (di Ray Bradbury)

Immagine
GIORNO 32 - FAHRENHEIT 451 (di Ray Bradbury) Scritto nel 1953 da Ray Bradbury, autore che contribuì largamente a rinnovare il genere fantascientifico introducendovi elementi di critica sociale e politica, Farhenheit 451 è  un romanzo distopico, ambientato in un futuro non ben definito. Il protagonista Guy Montag è un pompiere che anzichè spegnere incendi li appicca: il suo lavoro infatti consiste nel bruciare i libri, oggetti ormai divenuti illegali. E' vietato leggere ed è vietato possedere libri perchè le persone non devono avere lo stimolo di conoscere, pensare e capire, ma possono solo subire passivamente un intrattenimento insignificante trasmesso da enormi schermi sulle pareti di casa. Ma forse non tutto è perduto, perchè c'è ancora qualche sovversivo che conserva una coscenza e nasconde i libri per salvarli dal rogo. Scritto in un'epoca in cui si fa strada la cultura di massa questo romanzo lancia un chiaro messaggio di quanto la conoscenza renda liberi dal controllo...